Quali sono le esigenze dei bambini sordi? Quali le metodologie e le tecniche più efficaci per garantire loro uno sviluppo armonico dal punto di vista educativo, comunicativo e sociale? A queste domande cercheranno di rispondere i relatori del convegno nazionale Infanzia e sordità. Il punto di vista dei professionisti sordi, in programma il 12 maggio a Roma.
L'evento è organizzato da Cabss onlus, Centro assistenza per bambini sordi e sordociechi per festeggiare il ventesimo anniversario della borsa di studio Roberto Wirth, che dal 1992 offre a studenti sordi italiani l'opportunità di specializzarsi in sordità infantile all'università americana Gallaudet university. Wirth, ideatore della borsa, è fondatore e presidente di Cabss.
I relatori - ex borsisti nati sordi o divenuti tali in età precoce e oggi educatori e docenti – avvieranno una riflessione sul tema e presenteranno le metodologie e le tecniche più attuali per garantire ai bambini sordi uno sviluppo positivo su più fronti: educativo, comunicativo-linguistico e socio-emotivo.
Nel corso dell'incontro saranno affrontati vari aspetti: le strategie per un'integrazione efficace tra bambini sordi e udenti, il bilinguismo (lingua dei segni italiana e italiano) applicato all'insegnamento all'interno delle scuole come strumento utile a favorire lo scambio culturale e comunicativo tra studenti sordi e udenti, l'educazione artistica per i bambini sordi, solo per citarne alcuni. Il convegno, organizzato in collaborazione con la Gallaudet university e la Commissione Fulbright per gli scambi culturali tra l'Italia e gli Stati Uniti, sarà anche l'occasione per divulgare i dati recenti sulla popolazione infantile italiana sorda e presentare l'attività svolta da Cabss a sostegno dei piccoli e delle loro famiglie.
Il programma dei festeggiamenti del ventesimo anniversario della borsa di studio Roberto Wirth prevede, inoltre, una tavola rotonda a porte chiuse che si svolge oggi, sempre a Roma, dedicata alla discussione, tra gli ex borsisti, su come affrontare gli aspetti più critici della sordità infantile in Italia. (bg)
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 14.36 MB |