Consensus Conference: l’ascolto del minore

2012/03/29

Firenze

23 marzo 2012

Presentazione linee guida

Consensus Conference: l’ascolto del minore

La presentazione delle Linee Guida Nazionali L'ascolto del minore testimone costituisce l’occasione per riflettere e confrontarsi su temi estremamente attuali, dibattuti  e complessi, come il corretto modo di ricevere e accogliere le parole di un bambino che è stato coinvolto in eventi  che lo prevaricano e superano le sue capacità di affrontarli. Nella  giornata si confronteranno  i  molti  vertici di osservazione presenti nel percorso di valutazione e tutela del minore, dal piano giudiziario a quello sociale, sanitario e dell’associazionismo. I vari relatori, ognuno attraverso la propria esperienza, tradurranno  in un percorso integrato  il significato e le implicazioni operative  della Consensus Conference.  

La Consensus si è articolata in molteplici incontri e riunioni dal 27.9.08 al 30.1.10. Ogni Società Scientifica era rappresentata da due studiosi, designati dai rispettivi organi direttivi. I lavori, presieduti dal prof. Catanesi, hanno previsto analisi, discussione ed approvazione per ogni singolo paragrafo del testo. Il testo è stato approvato all’unanimità. La bozza finale del documento è stata poi inviata a tre esperti esterni al gruppo, scelti per comprovata e riconosciuta competenza sull’argomento.