L'intelligenza emotiva come prospettiva culturale

2012/03/20

Torino

23 marzo 2012

Incontro

L'intelligenza emotiva come prospettiva culturale

La linea culturale ed operativa del Centro Studi Hansel e Gretel si basa sul concetto di “intelligenza emotiva”, una competenza che coniuga la chiarezza degli obiettivi educativi o di cura, la conoscenza dei metodi e delle tecniche, con la disponibilità all’ascolto e alla vicinanza emotiva nei confronti dei problemi e delle difficoltà concrete e quotidiane degli adulti e dei minori. L’”intelligenza emotiva” è la strategia vincente per affrontare il disagio dei bambini e dei genitori, per elaborare la sofferenza delle vittime della violenza, per far crescere le capacità relazionali ed educative degli adulti, per ottimizzare la comunicazione nelle famiglie, nelle classi, nelle équipe, nei gruppi di lavoro.

Info e iscrizioni: http://www.cshg.it/