Enti locali, Scuola, Integrazione

2012/03/02

Firenze 8 - 9 marzo 2012 Seminario Nazionale Enti locali, Scuola, Integrazione L’autonomia scolastica, la diversità delle politiche e degli investimenti locali in materia di integrazione scolastica dei bambini e dei ragazzi con cittadinanza non italiana, il modello policentrico e diffuso delle presenze degli immigrati sul territorio nazionale, hanno evidenziato in questi anni il rischio di una sorta di “localizzazione dei diritti”. In alcune scuole e aree del Paese il tema è stato assunto in maniera chiara e responsabile  e sono state attivate risorse e dispositivi mirati. In altri casi i bisogni della popolazione straniera sono ancora trattati sotto il segno dell'emergenza. C’è inoltre una grande varietà di modi di affrontare la sfida della multiculturalità tra il Nord e il Sud del paese, tra città grandi, medie e piccole,  tra piccoli borghi, anche montani, ed aree fragili e periferiche. Quattro “Italie” a confronto per altrettante sessioni di lavoro. Ogni sessione è aperta da interventi rappresentativi del mondo della scuola e da interventi di rappresentanti degli Enti Locali.

AttachmentSize
PDF icon seminario_miur.pdf82.28 KB