Insegnare a essere AttentiOnLine: è l'obiettivo della campagna di sensibilizzazione e informazione per l'utilizzo consapevole di Internet voluta dalla Regione Umbria e rivolta a ragazzi, genitori e insegnanti. Vero e proprio vademecum on line, è ora disponibile anche come app per Iphone.
L'intento è quello di guidare la navigazione sul web lungo «una buona rotta», per vivere l'esperienza di Internet in sicurezza e senza paura. Infatti, così si legge nel depliant di presentazione della campagna, «sempre più siamo integrati in una comunità virtuale con la quale condividiamo pensieri, idee, foto, tanto da sentirci parte di una “famiglia” virtuale, da fidarci, fino a rivelare dati strettamente personali con relativa leggerezza, e a credere che quelli con cui chattiamo siano realmente ciò che dichiarano di essere virtualmente». AttentiOnLine, come un'autentica si struttura così come un vademecum multi-piattaforma, che dal coloratissimo sito omonimo strutturato in forma di blog informativo integra i principali social network come Facebook e Twitter e arriva alla formato “tascabile” costituito dalla app per lo smartphone più famoso: compatibile con iPhone, iPod touch e iPad, la app, oltre a proporre tutti i contenuti del sito madre, permette anche di sostenere un quiz che valuta il proprio grado di preparazione sulla sicurezza nel web.
La guida on line si divide in sei categorie: Social Network, Privacy, Genitori, Naviganti, Cyberbullo, Come parli?.
Per esempio, la prima si concentra sulla moda del momento nel web: Facebook, Twitter, Google Plus, tra gli altri, sono i siti che convogliano il maggior traffico di naviganti adulti e giovani. Ma i dati personali, la materia prima che fa funzionare la macchina social sul web, sono «un patrimonio troppo reale»: ecco allora i suggerimenti per tutelare i propri e regolare nel modo più sicuro la condivisione di contenuti nelle proprie pagine (altre dritte sulla protezione dei dati personali sono riportate nella sezione Privacy). Ma non solo: ecco anche richiami alla netiquette e al “postaggio” consapevole e consigli per non cadere vittime delle campagne pubblicitarie che ormai usano il web come base di lancio per i cosiddetti viral.
Le sezioni dedicate a Genitori e Naviganti si propongono di chiarire dubbi, fornire informazioni e materiale di accompagnamento per diverse categorie che accedono ad Internet. Per i genitori, lo scopo è quello di fornire chiare indicazioni che permettano di aiutare i figli a navigare in sicurezza. La parte dedicata ai Naviganti invece intende fornire spunti e consigli “personalizzati” sulle varie esigenze di utilizzo del web: giovani, lavoratori, adulti, esperti e professionisti troveranno domande e risposte utili per rendere ancora più sicura e priva di rischi la propria navigazione.
Chiudono le sezioni di AttentiOnLine, le sezioni dedicate ai consigli contro il cyberbullismo e il glossario di termini tecnici del web.