La realizzazione di percorsi formativi innovativi in ambito internazionale: è il focus del convegno Italia-Brasile. Innovazioni formative e scambio di esperienze nelle adozioni internazionali, che si terrà il 19 ottobre prossimo a Genova, nell'aula magna della Facoltà di scienze della formazione.
L'incontro - promosso dalla Commissione per le adozioni internazionali, dalla Facoltà di scienze della formazione dell'Università di Genova e dall'Istituto degli Innocenti di Firenze con la partecipazione dell'Arai (Agenzia regionale per le adozioni internazionali della Regione Piemonte) – avvierà una riflessione sul tema a partire dall'esperienza formativa realizzata dalla Commissione per le adozioni internazionali in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, che ha previsto scambi di esperienze tra autorità e operatori italiani e brasiliani negli anni 2009 e 2010.
Al convegno interverranno, fra gli altri: Daniela Bacchetta, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali; Giorgio Macario, docente della Facoltà di scienze della formazione e responsabile scientifico e formativo del progetto che ha coinvolto i due paesi; Anna Maria Colella, direttrice dell'Arai. Parteciperanno alla discussione i principali interlocutori istituzionali e del privato-sociale impegnati nelle adozioni internazionali della Regione Liguria.
In occasione dell'incontro verrà presentato il volume L'Italia e il Brasile per il benessere dell'infanzia nelle adozioni internazionali, curato da Macario, che propone la documentazione e l'analisi dell'esperienza formativa realizzata nei due paesi. Il dvd allegato al volume contiene i video sugli stage in Brasile e in Italia e diversi documenti e interventi di approfondimento, fra cui il dossier sulla Repubblica Federale del Brasile appositamente predisposto per la preparazione della delegazione italiana in vista del primo stage e alcune leggi brasiliane tradotte in italiano. (bg)
Per saperne di più: