"Giffoni film festival", al via la 41esima edizione

2011/07/11

Prenderà il via domani, nel comune omonimo, in provincia di Salerno, la quarantunesima edizione di Giffoni film festival, rassegna di cinema sull'infanzia e l'adolescenza. Veri protagonisti dell'iniziativa, i giovani giurati: oltre tremila bambini e ragazzi dai 3 ai 23 anni, provenienti da 51 nazioni e 150 città italiane. Il festival, luogo di incontro e riflessione sui tanti argomenti che riguardano da vicino le nuove generazioni, propone un ampio calendario di eventi che non si esauriscono in anteprime, proiezioni e incontri con attori e registi, ma comprendono anche iniziative dedicate ad altre forme di espressione artistica, come spettacoli teatrali, concerti, mostre e performance di noti ballerini e giovani talenti delle scuole di danza. Tema di questa edizione, il "link". L'intento, si legge nel comunicato del festival, è infatti quello di approfondire «il termine di corrispondenza, di rete (non solo internettiana), di condivisione, di ponte». Così le immagini dei film in concorso offriranno spunti di riflessione sulla diversità, sulla ricerca della vera amicizia, sull'incomunicabilità, solo per citare alcuni argomenti proposti dalla rassegna all'interno del tema prescelto. Ben 145 i film in programma: 58 lungometraggi e 87 cortometraggi in concorso e fuori concorso. Ad inaugurare il festival sarà l'anteprima dell'ottavo e ultimo film della saga del noto personaggio nato dalla penna di Joanne Rowling, Harry Potter e i doni della morte – parte 2. La kermesse ospiterà numerosi attori e registi, italiani e stranieri: fra i primi, Valeria Golino, Luciana Littizzetto, Donatella Finocchiaro, Remo Girone; fra quelli stranieri, Edward Norton, Hilary Ann Swank, Lluís Homar. Tante le novità di questa quarantunesima edizione. Per la prima volta faranno parte della giuria un gruppo di ragazzi afgani e alcuni piccoli pazienti dell'Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Al festival, inoltre, sarà presente la Direzione regionale per la Campania dell'Inail, che organizzerà, all'interno di uno spazio espositivo, una serie di attività, tra cui laboratori didattici dedicati ai ragazzi e alle famiglie. La Direzione regionale, in collaborazione con la sede Inail di Salerno, ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Giffoni film festival per realizzare progetti rivolti ai bambini finalizzati alla promozione della cultura della sicurezza. Fra le altre novità, l'ingresso gratuito, oltre che alle proiezioni e agli altri eventi, anche ai concerti. Il festival, organizzato dall'Ente autonomo festival internazionale del cinema per ragazzi, proseguirà fino al 21 luglio. (bg)