A Genova la "Settimana internazionale dei diritti"

2011/07/05

Incontri, dibattiti, seminari, proiezioni, concerti e altre iniziative: il prossimo 7 luglio, a Genova, parte la quarta edizione della Settimana internazionale dei diritti, organizzata dal Comune di Genova. Nel ricco cartellone di eventi, anche alcune iniziative incentrate sui diritti dei più piccoli. L'edizione di quest'anno è dedicata ai "Giusti", ovvero alle persone che di fronte alle ingiustizie della storia hanno resistito e lottato a rischio della propria vita. Il tema dei diritti sarà affrontato guardando all'attualità ma anche alle grandi questioni storiche: si parlerà del Messico dei narcos e del genocidio in Rwanda, della lotta per la libertà nel Mediterraneo, di mafia e di tanti altri argomenti. Nella settimana, si legge nella presentazione sul sito dedicato all'iniziativa, «troveranno spazio battaglie, sfide, testimonianze, storie personali differenti tra loro ma tutte partecipi del difficile impegno per difendere ed elevare le forme della convivenza umana». Numerosi gli ospiti coinvolti, fra cui docenti, rappresentanti di enti, associazioni e istituzioni, scrittori e giornalisti, italiani e stranieri. Diverse iniziative sui diritti delle nuove generazioni si terranno il 9 luglio, in vari luoghi del capoluogo ligure. Alle 16 il museo Luzzati di via di San Pietro della Porta ospiterà un incontro con Maria Grazia Bottaro Palumbo, docente all'Università di Genova e Giacomo Guerrera, presidente del Comitato Unicef Liguria, sul tema Piccoli diritti crescono. A seguire, la presentazione del libro I diritti dell'infanzia a Genova e in Liguria, edito da De Ferrari. La giornata proseguirà, alle 17.00, in piazza delle vigne, con l'incontro I Giusti nelle favole, condotto da Barbara Schiaffino, direttrice del mensile Andersen. Alle 17.30 Donatella Trotta, giornalista e scrittrice, e Anselmo Roveda, giornalista e autore di libri per ragazzi, si confronteranno sul tema La mafia raccontata nei libri per ragazzi. L'evento successivo, in programma alle 18.15, s'intitola La pecora nera & altri sogni ed è un recital di Andrea Valente, scrittore e illustratore, sull'omonimo progetto educativo che l'autore ha realizzato nel carcere minorile di Nisida. La settimana, intitolata Genova città dei diritti, si concluderà il 14 luglio. (bg)