Si rivolge alle scuole primarie e secondarie di tutta l'Europa il concorso U4energy, un'iniziativa lanciata dalla Commissione europea e gestita da European Schoolnet per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e promuovere lo scambio di conoscenze e buone pratiche sull'uso intelligente dell'energia. U4energy rappresenta un'opportunità per docenti e ragazzi per contribuire ad accrescere la consapevolezza su un tema importante, ma anche per dimostrare come risparmio energetico e tutela dell'ambiente possano essere attività divertenti. L'educazione dei più giovani diventa dunque la chiave per promuovere e diffondere un cambiamento nei comportamenti quotidiani. Tre le sezioni del concorso: la prima invita studenti e insegnanti a progettare e realizzare piani di risparmio energetico per ridurre il consumo di energia a scuola; la seconda si rivolge esclusivamente ai docenti, che dovranno preparare lezioni ad hoc finalizzate a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza dell'educazione al risparmio energetico; la terza, infine, è riservata agli studenti, che dovranno ideare e realizzare, sotto la guida degli insegnanti, una campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico. Per partecipare occorre iscriversi sul sito web dedicato all'iniziativa e inviare i propri contributi entro la mezzanotte del prossimo 16 maggio. Giurie nazionali selezioneranno i tre vincitori delle tre sezioni per ogni paese, mentre una giuria paneuropea selezionerà i due migliori contributi nazionali vincenti per ogni sezione così da designare tre vincitori a livello europeo e tre secondi classificati. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bruxelles. Tanti i premi in palio: fra questi, gadget, corsi di formazione, materiale audiovisivo, visite guidate a musei e abbonamenti a riviste scientifiche. Sul sito dedicato si trovano materiali didattici e informazioni utili per l'elaborazione dei contributi da inviare, oltre alle linee guida per i candidati con le istruzioni per partecipare al concorso. (bg)