Numero 1 - Gennaio 2011

2011/02/03

Gentili amiche e cari amici,

primo numero del 2011 della newsletter del Portale dell'infanzia e dell'adolescenza, spazio informativo web del Centro nazionale. Anche questo mese, tra le altre cose, poniamo alla vostra attenzione due pubblicazioni del Centro nazionale.

In primo luogo, il Quaderno 50 intitolato Costruire senso, negoziare spazi, che vuole illustrare un inedito quadro della partecipazione di ragazze e ragazzi italiani nelle scelte quotidiane attraverso l'analisi dei dati raccolti nel 2009 in una ricerca curata da Valerio Belotti.

Segnalazione anche per la Rassegna bibliografica 2/2010, stavolta dedicata a Tempi di vita, tempi di lavoro. La sociologa dell'università di Firenze Rossana Trifiletti, nel percorso tematico del volume, riflette sulla conciliazione tra lavoro e famiglia, sulle iniziative attuate negli altri paesi e sulle difficoltà di avviarle anche in Italia.

Infine, tra le notizie, troverete anche il resoconto della cerimonia per il Premio amico della famiglia, che ha premiato le migliori iniziative in tema di politiche familiari adottate da enti pubblici e privati, enti locali, imprese e associazioni. Dodici i vincitori nelle quattro categorie e ben 143 menzioni per altri progetti meritevoli.

In coda alla newsletter, le consuete segnalazioni di articoli della rassegna stampa tematica su infanzia e adolescenza, pubblicazioni e di norme giuridiche.

Buona lettura dalla redazione.

Le notizie

  • Politiche per la famiglia in Europa, conferenza

I servizi per l'infanzia e la conciliazione fra tempi di vita e di lavoro in Europa: sono alcuni temi che verranno trattati nel corso della conferenza internazionale del Network europeo delle città per la famiglia, in programma il 4 e 5 febbraio a Parma. Un'occasione per riflettere sulle politiche familiari in Europa.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2490]

  • Quaderno 50 - Costruire senso, negoziare spazi

"Costruire senso, negoziare spazi – Ragazze e ragazzi nella vita quotidiana" è il titolo del Quaderno numero 50 del Centro nazionale, curato da Valerio Belotti. La pubblicazione presenta i risultati di un'indagine campionaria sulla quotidianità che, nella primavera del 2009, ha coinvolto più di 21 mila studenti delle scuole di primo e secondo grado.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2475]

  • Rassegna bibliografica 2/2010 - Tempi di vita e di lavoro

"Tempi di vita e di lavoro" è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 2/2010, curato dalla sociologa Rossana Trifiletti. La docente dell'Università di Firenze parte dal dibattito culturale e politico internazionale che, a partire dagli anni '70, si è concentrato sul tema della conciliazione tra lavoro e famiglia per arrivare all'attuale approccio alla tematica dei tempi.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2429]

  • Premio amico della famiglia: i vincitori

Si è conclusa il 17 dicembre scorso, con una cerimonia finale che si è svolta a Roma, l'iniziativa "Premio amico della famiglia 2009". Dodici i vincitori, tre per ciascuna delle quattro sezioni previste dal bando. Il Premio, bandito dal Dipartimento per le politiche per la famiglia e giunto alla sua terza edizione, punta a valorizzare e sostenere le migliori pratiche in materia di politiche familiari adottate da enti pubblici e privati, enti locali, imprese e associazioni.
Leggi l'articolo
 [http://www.minori.it/?q=node/2461]

  • Istat, famiglie con ragazzi più aperte alla tecnologia

Le famiglie con figli minorenni sono le più tecnologiche in Italia. E per i ragazzi sotto il 18 anni l'uso del computer e di Internet sono quasi equivalenti e vengono utilizzati per apprendere, socializzare, condividere passioni e foto. Sono alcuni degli elementi evidenziati dal focus 2010 su Cittadini e nuove tecnologie dell'Istat.
Leggi l'articolo
 [http://www.minori.it/?q=node/2462]

*** Qui tutte le altre notizie [http://www.minori.it/?q=notizie] ***

Le segnalazioni

  • Articoli dalla rassegna stampa tematica:

Identikit del bambino che verrà [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201101031807060] (da Repubblica del 02/01, file Pdf)
Un giorno scollegati e scatta la crisi di astinenza [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp2011012459473] (da Il Messaggero del 24/01, file Pdf) 
Sull'affidamento dei minori, alt ai conflitti di competenza [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201101311827835] (da Il Sole 24ore - Norme e tributi del 31/01, file Pdf)

  • Film:

Una scuola italiana [http://www.minori.it/?q=node/2455]

  • Libri:

Figli dell'incertezza [http://www.minori.it/?q=node/2439]

  • Norme:

Convenzione di Varsavia [http://www.minori.it/?q=node/2417]

  • Appuntamenti:

Il diritto alla salute e il diritto alla cura dei bambini
[http://www.minori.it/?q=node/2489] (Tavola rotonda, Firenze, 7 febbraio 2011)

12 x 21 Dodici diritti per ventuno anni
[http://www.minori.it/?q=node/2482] (Convegno, Bari, 10-11 febbraio 2011)

Shared social responsibility: securing trust and sustainable social cohesion in a context of transition
[http://www.minori.it/?q=node/2496] (Conferenza, Bruxelles, 28 febbraio-1 marzo 2011)