L'educazione ambientale in un videogioco

2010/12/29

Si rivolge soprattutto ai più giovani il videogioco Zwx: salviamo la terra!, un modo divertente per avvicinare i ragazzi ai temi dell'ambiente. Realizzato dall'assessorato alle politiche energetiche della Provincia di Cagliari, fa parte di una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare gli studenti alle tematiche ambientali.

Protagonista del videogioco, realizzato dalla società cooperativa Delfis in collaborazione con l'ufficio sviluppo sostenibile della Provincia, un alieno che ha a cuore le sorti del nostro pianeta e cerca, a suo modo, di prevenire le catastrofi ambientali. Storia e personaggi sono ricchi di citazioni tratte da celebri film, serie televisive e giochi.

Il risultato è un videogioco che unisce l'aspetto ludico e quello educativo, «un'avventura "punta e clicca"», si legge nella presentazione, sul sito dedicato al progetto, «nella quale il giocatore, usando il mouse, interagisce con gli ambienti manipolando gli oggetti presenti». Il software si presenta, dunque, come un'occasione, nuova e divertente, per apprendere «messaggi educativi fondamentali come l'attenzione all'utilizzo delle risorse, il risparmio energetico, la mobilità sostenibile, la salvaguardia delle foreste dagli incendi, la lotta all'inquinamento».

Le altre iniziative di educazione ambientale promosse dall'assessorato sono in parte già state avviate: così lo scorso mese di ottobre ha preso il via la campagna informativa sul risparmio energetico e l'uso intelligente delle risorse Diamo l'esempio e nei mesi successivi è stato distribuito, nelle scuole, il libro di Carlo Cottiglia Guarda e scopri il meraviglioso mondo marino. A gennaio 2011, invece, partiranno la distribuzione, nelle scuole, di materiali didattici e il ciclo di incontri formativi rivolti agli studenti 40 volte verde.

Zwx: salviamo la terra! può essere scaricato liberamente dal sito dedicato al progetto, ma è possibile anche giocare on line senza la necessità di scaricare il programma. Il videogioco è stato realizzato con tecnologia Adobe Flash, che lo rende utilizzabile su qualsiasi tipo di sistema operativo e da computer anche non di ultima generazione. (bg)