"Le chiavi del sorriso" per l'inclusione sociale

2010/12/13

Un contributo complessivo di centomila euro per venti progetti culturali finalizzati a promuovere l'inclusione sociale dei giovani tra i dodici e i diciotto anni: lo prevede il bando Le chiavi del sorriso, iniziativa della Fondazione Unipolis che si rivolge a cooperative sociali e altre organizzazioni senza scopo di lucro. L'obiettivo è proprio quello di favorire l'aggregazione sociale e la partecipazione attiva dei giovani esposti a rischi di esclusione sociale e di privazione di opportunità culturali, formative e relazionali. L'iniziativa, si legge nel bando, si rivolge alle organizzazioni senza scopo di lucro che «riconoscono nella cultura un elemento primario di coesione e inclusione sociale, e che traducono tale riconoscimento in iniziative di particolare valore, sia dal punto di vista della capacità progettuale che realizzativa». Il bando, dunque, mira a selezionare le idee più innovative, volte a promuovere l'integrazione sociale dei ragazzi e un loro forte coinvolgimento nelle attività proposte. Criteri preferenziali ai fini della valutazione dei progetti sono, oltre all'innovatività e al coinvolgimento dei giovani, il valore culturale, il partenariato e la sostenibilità. In sede di valutazione, infatti, «sarà riconosciuto maggior valore ai progetti che prevedano un partenariato con una scuola media inferiore, superiore e/o un ente pubblico o una sua emanazione dotata di personalità giuridica che persegua fini congruenti con quelli del presente bando». Altro elemento determinante ai fini della valutazione, la sostenibilità operativa e finanziaria del progetto. Una commissione composta in maggioranza da personalità esterne a Unipolis e provenienti dal mondo culturale, istituzionale, sociale, giovanile e della formazione selezionerà un vincitore per ogni Regione, a cui verrà assegnato un contributo di 5000 euro (ad eccezione del Trentino Alto Adige, in cui potranno essere selezionati due progetti, uno per Provincia autonoma per un valore ciascuno di 2500 euro). Nel bando – giunto, quest'anno, alla terza edizione e indetto nell'ambito del programma di intervento Culturability – La responsabilità della cultura per una società sostenibile - sono indicati i requisiti di ammissibilità e i tempi e le modalità per la presentazione dei progetti. Per partecipare c'è tempo fino al 31 gennaio 2011. (bg)

AttachmentSize
File Bando 2010-2011.odt84.08 KB