L'edizione 2010 si svolge dal 9 al 18 dicembre. Tra i programmi speciali del festival anche I ciucci in tasca, previsto il 13 e 14 dicembre, un evento sull'infanzia organizzato da Sottodiciotto con il Centro nazionale. Oltre alle proiezioni sono previsti incontri con registi, operatori sociali, autori televisivi e tavole rotonde. Il Sottodiciotto Filmfestival è giunto alla sua XI edizione.
L'evento, organizzato da Aiace Torino, come sempre ha una vasta programmazione che si svolge in una quindicina di luoghi in tutta la città.
Tra le retrospettive e omaggi di quest'anno quella a Jean-Pierre Jeunet e a Bahman Ghobadi, a Jurij Norstejn, a Jan Sverak e a Beatrice Bakhti. Due i premi: Targa Città di Torino Sottodiciotto Filmfestival che andà a Davide Ferrario e il Premio del pubblico a Stampa TorinoSette per il miglior film italiano con protagonisti giovani e ragazzi.
Si terrà anche la prima retrospettiva italiana completa di Jurij Norštejn, realizzata in collaborazione con ITER-Centro di cultura per l’Immagine e il Cinema di animazione, che promuove un master class tenuto dal regista e animatore russo e dedicato al tema “Arte, invenzione e tecnica”.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 847.01 KB |
![]() | 109.24 KB |