Sistema territoriale dei servizi educativi. Quali politiche e quali interventi: dal progetto alla realizzazione
2-3 dicembre 2010
La categoria della qualità è oggi all’attenzione dell’opinione pubblica. Se ne parla in ogni ambiente, talvolta anche in maniera strumentale. È certo, tuttavia, che essa assume grande rilevanza nell’ambito dei servizi per la prima infanzia, laddove occorre garantire la massima trasparenza agli interventi che comportano spese, talora anche rilevanti, al fine di dimostrare la loro produttività o di intervenire per recuperarla.
Questa riflessione riguarda naturalmente tutti gli interventi che possono essere realizzati dalle amministrazioni pubbliche anche se, nel caso specifico, interessa il contesto dei nidi d’infanzia. Alla luce di queste riflessione sarà realizzato in Campania un seminario di due giornate che, oltre a dare voce agli interventi regionali e nazionali per illustrare il lavoro svolto fino a questo momento per lo sviluppo di questi servizi, focalizzerà l’attenzione sulla relazione qualità/costo di un servizio e sulle qualità strutturali che i nidi e servizi educativi devono avere. Le giornate sono state pensate non solo per illustrare i risultati fin qui ottenuti dalla Regione, ma anche per favorire una prima riflessione su temi spesso sottovalutati e confrontarsi con il territorio per capire cosa ancora è possibile fare per migliorare il sistema dei servizi educativi per la prima infanzia in Campania.
Il seminario, che rientra nel quadro delle attività del Progetto “Azioni di sistema ed assistenza tecnica per il conseguimento dei target relativi ai servizi per l’infanzia”, si terrà il 2-3 dicembre 2010 a Napoli, presso la Sala degli Armieri a Palazzo degli Armieri, Via Marina, 19/c Napoli.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 230.67 KB |