Generazione sempre connessa: rischi e potenzialità delle nuove tecnologie

2010/09/28

Firenze

21 Ottobre 2010

Convegno Internazionale

Il mondo sociale è oggi sempre più un mondo complesso fatto di relazioni faccia a faccia e virtuali. I social network, internet, i cellulari costituiscono un’esperienza di vita significativa per molti ragazzi e ragazze e nuovi potenti mezzi attraverso cui la comunicazione può essere facilitata o, al contrario, in alcuni casi minacciata.

In questa nuova realtà si rilevano processi positivi come fare amicizia e realizzare nuove forme di partecipazione, ma anche alcune criticità come il “cyberbullismo” o bullismo elettronico, una nuova modalità di aggressione tra ragazzi e ragazze. Questo fenomeno include diverse tipologie di comportamenti, quali: le offese, le maldicenze in contesti virtuali, l’esclusione da gruppi online, il postare foto o immagini imbarazzanti e l’appropriazione di password o di informazioni private di altri.

In collaborazione con il network europeo sul cyberbullying, il Centro interuniversitario e l’Ateneo Fiorentino propongono un’occasione di riflessione sulle potenzialità e sui lati oscuri della rete e sulla necessità di promuovere maggiore consapevolezza ed un uso più sicuro delle nuove tecnologie nelle giovani generazioni.

Il convegno rivolto ad un largo pubblico di insegnanti, educatori, associazioni, enti locali ed imprese, intende esaminare potenzialità e rischi connessi all’uso della rete e prevede un confronto internazionale sugli sviluppi attuali della ricerca in questo settore.