Roma
30 giugno 2010
Giornata di confronto
Nuove sfide per l'integrazione
A conclusione del secondo anno di programmazione del Fondo Europeo per l'Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi, il Ministero dell'Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione – ha inteso promuovere una giornata di confronto tra Amministrazioni Centrali, Enti Locali e Associazioni del Terzo Settore sulle molte attività realizzate per l'integrazione dei cittadini immigrati nell'ambito della formazione, della socializzazione e della mediazione sociale e culturale.
Tra le molte esperienze che verranno presentate, particolare attenzione verrà posta a quelle che hanno visto il coordinamento delle Amministrazioni Centrali come le Linee guida per la mediazione culturale e l'innovativo approccio per l'accertamento dell'età, realizzato attraverso un'azione sperimentale congiunta di due dipartimenti dell'Università di Roma La Sapienza: il Dipartimento di Scienze Radiologiche e il Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica.
Il Convegno si propone di informare sugli esiti di tale sperimentazione, offrire un’occasione alle Amministrazioni Centrali per condividere quanto realizzato a favore dell’integrazione dei cittadini provenienti dai Paesi terzi e, al tempo stesso, confrontarsi con gli enti locali e le associazioni sulle iniziative poste in essere a sostegno dell’integrazione.
Per la partecipazione alla giornata che si terrà a Roma presso la Sala delle Conferenze del Palazzo del Viminale, per motivi di sicurezza e di protocollo ministeriale, è indispensabile la registrazione in tempo utile.
Segreteria scientifica ed organizzativa:
Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
Passeggiata di Ripetta, 11 - 00187 Roma
iprs@iprs.it tel. 06 32652401
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 176.6 KB |