Genova
12 maggio / 4 giugno 2010
Il giorno del Gioco
5 Città – Sanremo, Celle Ligure, Genova, Lavagna, La Spezia – e 8 iniziative aperte ai bambini e ai ragazzi, per trasformare la città, giocare, ricordare i diritti dei bambini.
Nel 2010 questa iniziativa viene celebrata in tutta la Liguria, grazie alla collaborazione fra il Progetto promosso da Arciragazzi, Agesci e Legambiente Liguria “AAA Partecipazione”, cofinanziato dalla Regione Liguria e il Progetto Giovani della Fondazione Carige.
L’iniziativa del “Giorno del Gioco in Liguria” coinvolge i Comuni di Sanremo, Celle Ligure, Genova, Lavagna
e La Spezia e i bambini e i ragazzi dei Consigli Comunali di Sanremo e Celle Ligure, della Ludobiblioteca di
Lavagna, delle scuole di La Spezia, oltre ad associazioni e cooperative sociali, animatori, volontari. In ogni
città il Giorno del Gioco è legato ad iniziative di partecipazione di bambini e ragazzi, perché la città è anche
dell’infanzia dell’adolescenza, per 365 giorni all’anno.
Il giorno del gioco è una manifestazione dedicata all’articolo 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia: diritto al tempo libero, all’ozio, allo svago e alla partecipazione alla vita della città, per tutti i bambini, senza distinzione.
Il Giorno del Gioco promuove la Città GiUocosa, Amica delle Bambine e dei Bambini, che fa spazio alla
possibilità per i bambini di giocare in autonomia, in modo libero o organizzato, nelle piazze e nelle strade.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 116.38 KB |