Numero 4 - Gennaio 2010

2010/01/19

Gentili amiche e cari amici,

a inizio 2010 ecco il primo numero della newsletter del Portale dell'infanzia e dell'adolescenza, spazio informativo web del Centro nazionale. Di seguito trovate una selezione di notizie, segnalazioni e approfondimenti pubblicati sul Portale.

Tra i vari impegni in agenda il Centro nazionale vede quest'anno la prosecuzione del lavoro sui servizi socio-educativi per la prima infanzia. É in corso di elaborazione una ricerca per fotografare la situazione nelle varie regioni e valutare disponibilità, costi, tariffe e criteri d'accesso.
Va avanti poi l'attività di assistenza tecnica per le Regioni del Sud Italia, un percorso di formazione e accompagnamento già avviato nel 2009, per colmare il gap che separa il Meridione dalle realtà più attrezzate del Centro Nord del paese.

Anche l'indagine nazionale sulla partecipazione di bambini e adolescenti si avvia a conclusione. Si tratta di una ricerca d'opinione su un campione molto ampio, rappresentativo a livello nazionale e regionale di preadolescenti e adolescenti.
Altra tappa importante del 2010 sarà per il Centro la definizione del sistema nazionale di indicatori di contesto e benessere, relativi alla condizione di bambini e ragazzi e la mappa di benessere nelle regioni italiane, già anticipati alle Giornate della ricerca sociale di Roma e alla Conferenza nazionale dell'infanzia di Napoli.

Il Centro nazionale è anche impegnato nelle attività finanziate dalla legge 285 del 1997: collabora con le Regioni e la rete delle Città riservatarie sia nell'impostazione delle attività di monitoraggio sia nella progettazione di azioni specifiche di analisi sull'attuazione della legge e sulle tematiche collegate. Nei mesi scorsi il Centro nazionale ha messo on line il database dei progetti a favore dell'infanzia e dell'adolescenza realizzati dalle Città riservatarie con i fondi della legge, conclusi nel 2008, approvati o in corso di realizzazione.

Infine il Centro nazionale prosegue l'attività nell'ambito della campagna "Un percorso nell'affido", iniziata nel 2009 con una serie di seminari, che, nel corso dell'anno, darà luogo a nuove iniziative per fare conoscere e promuovere l'affidamento familiare, strumento essenziale di tutela dell'infanzia.
 
Di queste attività e di  altre che coinvolgono il Centro nazionale nella promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, troverete puntuale informazione sul portale Minori.it.

In coda alla newsletter, come di consueto, le segnalazioni di articoli della rassegna stampa tematica su infanzia e adolescenza, di pubblicazioni, di norme giuridiche e appuntamenti di rilievo.

Buona lettura dalla redazione.

Le notizie
 

  • ChildONEurope, seminario e assemblea a Firenze

I servizi per la prima infanzia come occasione di inclusione sociale. È il tema del seminario che la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza (ChildONEurope) terrà a Firenze il 28 gennaio prossimo. Il giorno dopo assemblea annuale della Rete.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1500]

  • Adozioni internazionali, un 2009 quasi stabile

Adozioni internazionali, lievissima flessione nel 2009. Il primo report della Commissione per le Adozioni internazionali indica una sostanziale tenuta nel numero delle coppie adottanti, dato positivo in un panorama internazionale di significativa diminuzione.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1498]
 

  • Assistenza tecnica nidi, on line il rapporto

È disponibile il rapporto sulle attività di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinate alle regioni del Sud Italia. Il documento rende conto delle iniziative di supporto attuate durante il 2009 mediante interventi di accompagnamento sul territorio e seminari di formazione per il personale regionale.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1428]
 

  • Sostegno a distanza: nuove regole

Cosa si intende per sostegno a distanza? Quali caratteristiche devono avere le organizzazioni che se ne occupano? Le Linee guida per il sostegno a distanza di minori e giovani, approvate a ottobre dall'Agenzia per le onlus, offrono un quadro di riferimento di regole e principi per le varie realtà che operano nel settore.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1435]
 

  • Giovani e media nel Rapporto Censis

Assidui frequentatori di social network, hanno più familiarità con la rete degli adulti, ma sono fra i più estranei all'uso dei media a stampa: è il ritratto dei giovani fra i quattordici e i ventinove anni che emerge dall'ottavo Rapporto sulla comunicazione del Censis, presentato a Roma il 19 novembre.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1441]
 

  • Un bando per i nidi negli uffici pubblici

Nidi d'infanzia nei luoghi di lavoro della pubblica amministrazione: un progetto pilota del Dipartimento per le politiche della famiglia mira a introdurre servizi di cura per la prima infanzia nelle sedi centrali e periferiche della PA grazie a un bando che concede finanziamenti per gli spazi e la gestione delle strutture.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1488]

 *** Qui tutte le altre notizie [http://www.minori.it/?q=notizie]***

Le segnalazioni

  • Articoli dalla rassegna stampa tematica:

Torniamo a litigare sui bambini [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201001170903] (da L'Unità del 17/01, file Pdf)
Videogiochi? Tutta salute! [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp200912231375] (da Panorama del 01/01, file Pdf)
Solo un bimbo su sei hai il nido assicurato [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp200912070625] (da Il Sole 24ore del 7/12, file Pdf)

  • Film

Nel paese delle creature selvagge [http://www.minori.it/?q=node/1414]
Good morning Aman [http://www.minori.it/?q=node/1461]

  • Norme:

Ascolto del minore [http://www.minori.it/?q=node/1462]
Educazione e responsabilità [http://www.minori.it/?q=node/1425]

  • Libri:

Rapporto sulla scuola in Italia 2009 [http://www.minori.it/?q=node/1463]
Ragazzi fuori [http://www.minori.it/?q=node/1426]

  • Appuntamenti:

Semi di cooperazione [http://www.minori.it/?q=node/1471] (Convegno, Torino, 21-22 gennaio 2010)
La promozione dell'affidamento familiare: il ruolo delle famiglie e delle associazioni di volontariato [http://www.minori.it/?q=node/1493] (Seminario, Reggio Calabria, 26 gennaio 2010)
Il valore dell'accoglienza. Famiglie solidali,  risorsa nel tempo della crisi [http://www.minori.it/?q=node/1492] (Convegno, Cinisello Balsamo, 6 febbraio 2010)