Sono 213 le persone arrestate per abuso e sfruttamento sessuale di minorenni nei primi 6 mesi dell'anno. Il dato è stato diffuso nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nel primo consuntivo 2009 dedicato all'attività del Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine.
La Polizia ha attivato specifici programmi dedicati alla tutela di bambini e adolescenti: nell'ambito di uno di questi, chiamato “Davide 2”, svoltosi tra il 1 febbraio e il 5 maggio 2009, 83 persone sono state arrestate e 100 denunciate in stato di libertà, con accuse come violenza sessuale, atti sessuali e corruzione di minorenni con l'aggravante della violenza sessuale di gruppo, prostituzione minorile.
La Sezione minori del Sco è un'unità organizzativa dedicata che ha il compito principale di monitorare le fenomenologie criminali nelle quali sono coinvolti i minori, sia vittime che autori di reato, le violenze sessuali e domestiche, la scomparsa e la tratta di minori, nonché le mutilazioni genitali femminili, con lo scopo di elaborare, successivamente, incisive strategie di contrasto. Oltre all’attività di analisi, la Sezione minori si occupa, in sinergia con altra unità organizzativa del Sco, della formazione specialistica del personale della Polizia di Stato inserito negli uffici territoriali che si occupano di minori.
Non ci sono solo indagini e arresti. La tutela dei minori viene garantita dalla Polizia anche in via preventiva-educativa, grazie ai molti progetti che portano il personale in divisa a contatto con studenti e docenti delle scuole primarie e secondarie: attraverso incontri nelle aule scolastiche vengono fornite soprattutto informazioni sui fenomeni di violenza e prevaricazione, con particolare attenzione al bullismo. (mf)