Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Contrastare l'impatto della pandemia su bambine/i e adolescenti

Contrastare l'impatto della pandemia su bambine/i e adolescenti [1]

29/04/2021 Tipo di risorsa Rapporti e relazioni [2] Temi Diritti dei bambini e adolescenti [3] Bambini, ragazzi e Covid-19 [4]
copertina dell documento Contrastare l'impatto della pandemia Covid-19 su bambini e adolescenti

La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto durissimo su bambine, bambini e adolescenti a livello internazionale.
Il lockdown, con la chiusura delle scuole, dei servizi educativi e dei servizi socio-assistenziali ha messo in luce criticità e differenze territoriali già esistenti, generandone di nuove.
Gli effetti sono stati particolarmente pesanti, e con maggiore rischio di irreversibilità, tra coloro che erano già in condizione di svantaggio e vulnerabilità: perché in condizione di povertà, o con disabilità gravi, o in situazioni familiari difficili.


Questo documento è frutto del gruppo di lavoro su minori e Covid-19, istituito il 9 giugno 2020 dalla Ministra per le pari opportunità, Elena Bonetti, per affiancare i lavori dell’Osservatorio nazionale sull’infanzia e l’adolescenza [5], con il compito di elaborare specifiche azioni, strategie e politiche a favore della tutela e della promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sia nel corso dell’attuale periodo emergenziale sia nelle fasi successive.

Al fine di contrastare l’insorgere di ogni forma di disagio, isolamento, discriminazione o ineguaglianza a danno delle persone di minore età, in questo documento vengono proposte quattro principali direzioni da seguire:

  1. Investire nella scuola e nelle infrastrutture – materiali e umane – educative;
  2. Garantire continuità educativa anche in condizioni di emergenza;
  3. Contrastare la povertà minorile – materiale ed educativa;
  4. Sostenere i diritti di chi è in condizione di vulnerabilità.
AllegatoDimensione
Icona del PDF Contrastare l'impatto della pandemia su bambine/i e adolescenti [6]699.89 KB

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/contrastare-limpatto-della-pandemia-su-bambinei-e-adolescenti

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/contrastare-limpatto-della-pandemia-su-bambinei-e-adolescenti [2] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [5] https://www.minori.gov.it/it/osservatori-nazionali [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/contrastare-limpatto-della-pandemia-su-bambine-i-e-adolescenti.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/contrastare-limpatto-della-pandemia-su-bambinei-e-adolescenti&t=Contrastare%20l%27impatto%20della%20pandemia%20su%20bambine/i%20e%20adolescenti [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Contrastare%20l%27impatto%20della%20pandemia%20su%20bambine/i%20e%20adolescenti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/contrastare-limpatto-della-pandemia-su-bambinei-e-adolescenti [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/contrastare-limpatto-della-pandemia-su-bambinei-e-adolescenti&title=Contrastare%20l%27impatto%20della%20pandemia%20su%20bambine/i%20e%20adolescenti