Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Diventare grandi al tempo di Internet"

"Diventare grandi al tempo di Internet" [1]

06/11/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Internet e nuove tecnologie [4]
Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza [5]
Titoli:
Le notizie [6]

L'adolescenza ha sempre rappresentato una fase della vita delicata e complessa, ma gli adolescenti del nuovo millennio si confrontano quotidianamente con nuove esperienze e nuove sfide, che passano attraverso il web. Un mondo che offre loro grandi risorse ma al tempo stesso presenta anche dei rischi, soprattutto per i più fragili. Sul tema si confrontano oggi a Piacenza docenti ed esperti, relatori del convegno Diventare grandi al tempo di Internet. Risorse e rischi dell'adolescenza online e offline.

L'obiettivo della giornata di studio, promossa dalla Facoltà di scienze della formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore [7] e dal Corso di laurea magistrale in progettazione pedagogica nei servizi per minori, è quello di «fornire spunti di riflessione utili a tutti gli adulti coinvolti nella sfida educativa – genitori, insegnanti, educatori, policy makers – per meglio riconoscere il senso del rischio nell'orizzonte di crescita dei più giovani così da poterlo tradurre in risorsa, anche nella prassi operativa di specifici settori e con una particolare attenzione alle reali condizioni di vita degli adolescenti».

I lavori della mattina daranno spazio ad approfondimenti su vari aspetti, fra i quali Le virtù del digitale (di cui parlerà Pier Cesare Rivoltella, docente all'Università Cattolica), Il bello di essere adolescenti. Il punto di vista psicologico e neuroscientifico (di cui tratterà Giulia Cavalli, ricercatrice in psicologia dello sviluppo e dell'educazione) e Legalità a scuola. Fare i conti con le trasgressioni adolescenziali (relazione di Maddalena Colombo, docente all'Università Cattolica). A seguire, la tavola rotonda Rispondere alle sfide dell'adolescenza oggi.

Nel pomeriggio si terranno 7 laboratori, dedicati ai seguenti temi: Promuovere stili di vita sani, online e offline: strategie e strumenti, Cyberbullismo e prevenzione a scuola, Apprendere come in un videogioco: cosa possiamo imparare da Lara Croft, Corpo e social media: il fenomeno del sexting, Autolesionismo, assunzione di rischio e social network: quale relazione?, Famiglie in rete: social network e relazioni familiari, Pastorale giovanile e social network. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_convegno.pdf [8]461.93 KB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/diventare-grandi-al-tempo-di-internet

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/diventare-grandi-al-tempo-di-internet [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/condizione-dellinfanzia-e-delladolescenza [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.unicatt.it/ [8] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_convegno_14.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/diventare-grandi-al-tempo-di-internet&t=%22Diventare%20grandi%20al%20tempo%20di%20Internet%22 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Diventare%20grandi%20al%20tempo%20di%20Internet%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/diventare-grandi-al-tempo-di-internet [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/diventare-grandi-al-tempo-di-internet&title=%22Diventare%20grandi%20al%20tempo%20di%20Internet%22