Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Numero 10 - ottobre 2012

Numero 10 - ottobre 2012 [1]

09/11/2012

- Le Notizie del Centro -

 

Famiglie in difficoltà, a Bologna si parla del progetto "Pippi"

Far conoscere il progetto Pippi, programma sperimentale per la prevenzione dell'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e le sue “declinazioni operative” in tre diversi ambiti territoriali: Bassano del Grappa, Bologna e Firenze. Nasce con questo obiettivo il seminario che si tiene oggi, a Bologna. Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, segue altri appuntamenti, ospitati nei mesi scorsi dalle città coinvolte nell'iniziativa.

Leggi tutto [2]

 

Buone pratiche ed esperienze positive al seminario ChildONEurope

Qualità dell'offerta sulla cura e attenzione ai minori e la loro partecipazione in strutture alternative di accoglienza. Si parlerà di questi temi al seminario di ChildONEurope, la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza, che si tiene a Firenze il 4 ottobre. Si tratta della seconda riunione delle due annuali previste, aperta anche ai media, che vede riuniti i rappresentanti dei 26 Paesi aderenti al network europeo. Il tema dell'incontro è “Alternative forms of care for children without adequate family support: sharing good practices and positive experiences” (Forme alternative di attenzione e cura ai bambini senza adeguato supporto familiare: condivisione di buone pratiche ed esperienze positive).

Leggi tutto [3]

 

Bambini e ragazzi fuori dalla famiglia si raccontano

Stamani, a Roma, bambini e adolescenti in comunità e in affido hanno raccontato la loro esperienza fuori dalla famiglia di origine, in occasione della giornata di restituzione finale di uno dei laboratori previsti dalla Ricerca bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine – Un approfondimento qualitativo sulla loro esperienza. L'indagine, promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e coordinata dal Centro nazionale, coinvolge minori in comunità e in affido e altri soggetti di quattro città: oltre a Roma, Milano, Firenze e Bari.

Leggi tutto [4]

 

Al via il Festival della famiglia

«In questi giorni rappresentanti di istituzioni, enti locali e associazioni, studiosi, operatori dei media, dirigenti di organismi pubblici e imprese discuteranno insieme sulla famiglia e questo è già un grande successo. Insieme proveremo a lavorare sul tema della trasversalità della famiglia ma anche sulla riproposizione della famiglia come soggetto per una ricostruzione del nostro Paese». Con queste parole Andrea Riccardi, ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, ha aperto ieri a Riva del Garda la prima edizione del Festival della famiglia, tre giorni di confronto sul ruolo della famiglia nella società e nell'economia e sulle strategie a sostegno delle politiche familiari.

Leggi tutto [5]

 

A mani ferme

Conferenza di promozione della campagna "A MANI FERME Per dire No alle punizioni fisiche contro i bambini", lanciata da Save the Children per proteggere i bambini dalle punizioni corporali e diffondere fra i genitori modelli educativi non violenti.

Leggi tutto [6]

 

Convenzione di Lanzarote, la ratifica dell'Italia

Due nuovi reati, l'istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia e il grooming (l'adescamento di minori attraverso internet o altre reti o mezzi di comunicazione), entrano a far parte del codice penale italiano. I due reati rappresentano alcune delle importanti novità sancite dal disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, approvato dal Senato il 19 settembre scorso.

Leggi tutto [7]

 

Violenza in famiglia, convegno nazionale

Bambini maltrattati in famiglia e bambini che assistono alle violenze che coinvolgono i familiari. Un tema delicato, che ha conseguenze rilevanti nella vita delle giovani vittime che subiscono abusi. Parte da questa consapevolezza il convegno Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione e intervento che si tiene il 4 ottobre, a Sassuolo. L'incontro è organizzato dal Comune emiliano nell'ambito del progetto europeo Be supportive, not violent! Positive parenting for happy children!

Leggi tutto [8]

 

"Indifesa" per i diritti delle bambine

Ha preso il via la settimana scorsa e proseguirà fino al 21 ottobre la campagna Indifesa, un'iniziativa promossa da Terre des hommes per richiamare l'attenzione sulla condizione di vulnerabilità delle bambine in Italia e nel mondo e sostenere progetti finalizzati a combattere e prevenire il fenomeno degli abusi e delle discriminazioni di genere.

Leggi tutto [9]

 

Cai, parte la formazione 2012

Parte il 9 ottobre il primo dei tre corsi di formazione di quest'anno promossi dalla Cai-Commissione per le adozioni internazionali. Partecipano circa 300 operatori, già individuati dalle Regioni, che provengono dai Servizi territorial ed Enti autorizzati. Tra gli iscritti anche giudici dei Tribunali per i minorenni e delle Procure.
Quattro giornate di lavoro per ogni percorso formativo, divise in due fasi, ognuna delle quali di due giorni.
“Le adozioni internazionali dal pre- al post-adozione” è l'argomento del primo corso (9 e 10 ottobre) che segue con la seconda fase il 13 e 14 novembre.

Leggi tutto [10]

 

Prima Giornata mondiale delle bambine

L'11 ottobre si celebra, per la prima volta, la Giornata mondiale delle bambine, istituita dall'Onu a seguito di un'ampia mobilitazione di Plan international a cui hanno aderito varie organizzazioni che si occupano di diritti dei minori e altre realtà. Una ricorrenza importante, che vuole richiamare l'attenzione sulla condizione di vulnerabilità delle più giovani. Bambine costrette a subire una doppia discriminazione, di età e di genere, che in alcuni Paesi assume forme molto gravi.

Leggi tutto [11]

 

- Le pubblicazioni del Centro -

 

Rassegna bibliografica 2/2012 - L'ascolto del minore

«L’ascolto come diritto del bambino è stato introdotto dalla Convenzione Onu sui diritti del  fanciullo del 20 novembre 1989 che, all’art. 12 chiede agli Stati parte di garantire al fanciullo capace di discernimento di potere esprimere liberamente le sue opinioni e di essere ascoltato nelle procedure che lo riguardano». Si apre così il percorso di lettura della Rassegna bibliografica 2/2012, dedicata al tema dell’ascolto del bambino.

Leggi tutto [12]

 

- Eventi e corsi -

 

Giornalisti nell'erba 7

Settima edizione di Giornalisti Nell’Erba, concorso di giornalismo ambientale per bambini e ragazzi, giovani, singoli/gruppi/classi/, dai 5 ai 29 anni.
Tema: +essere - avere, abbondanza frugale, quale sviluppo e quale progresso, la ricerca dell’essenziale

Leggi tutto [13]

 

Smart Education & Technology days - 3 giorni per la scuola

La X edizione della 3 giorni per la scuola - Smart Education and Technology days si terrà a Napoli a Città della Scienza il 10, 11 e 12 ottobre 2012.

Temi di questa edizione: L'innovazione nella scuola e la didattica 2.0, L'educazione ai corretti stili di vita,  Lo spazio

Leggi tutto [14]



GIOcare per una Cittadinanza Attiva

Sabato 20 ottobre 2012 - ore 11.30 - 14.30
Convegno e festeggiamenti finali di Gio.C.A. (GIOcare per una Cittadinanza Attiva) , corso di formazione in ludo pedagogia, in collaborazione con Relajo, finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale.

Leggi tutto [15]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/newsletter/numero-10-ottobre-2012

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/newsletter/numero-10-ottobre-2012 [2] https://www.minori.gov.it/minori/famiglie-in-difficolta-a-bologna-si-parla-del-progetto-pippi [3] https://www.minori.gov.it/news/buone-pratiche-ed-esperienze-positive-al-seminario-childoneurope [4] https://www.minori.gov.it/minori/bambini-e-ragazzi-fuori-dalla-famiglia-si-raccontano [5] https://www.minori.gov.it/minori/al-via-il-festival-della-famiglia [6] https://www.minori.gov.it/evento/a-mani-ferme [7] https://www.minori.gov.it/minori/convenzione-di-lanzarote-la-ratifica-dellitalia [8] https://www.minori.gov.it/minori/violenza-in-famiglia-convegno-nazionale [9] https://www.minori.gov.it/minori/indifesa-per-i-diritti-delle-bambine [10] https://www.minori.gov.it/it/news/cai-parte-la-formazione-2012 [11] https://www.minori.gov.it/it/minori/prima-giornata-mondiale-delle-bambine [12] https://www.minori.gov.it/it/minori/rassegna-bibliografica-22012-lascolto-del-minore-0 [13] http://www.minori.it/evento/giornalisti-nellerba-7 [14] https://www.minori.gov.it/evento/smart-education-technology-days-3-giorni-per-la-scuola [15] https://www.minori.gov.it/evento/giocare-per-una-cittadinanza-attiva