Gli sguardi dei bambini sul clima, pubblicazione Save the Children

01/12/2023 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
bambina che raccoglie una foglia per evocare il tema della tutela dell’ambiente e del clima al centro della pubblicazione #Save the Future. Gli sguardi dei bambini sul clima

#Save the Future. Gli sguardi dei bambini sul clima è la pubblicazione di Save the Children che raccoglie i pensieri, i messaggi e le proposte delle nuove generazioni sulla tutela dell’ambiente e del clima, frutto di un’attività svolta in classe ed esposti in una mostra.

«Bambini, bambine, adolescenti e giovani – si legge nell’introduzione - chiedono a gran voce di essere parte di un cambiamento, più che mai urgente, per la salvaguardia del loro futuro e del Pianeta in cui vivono, minacciato dagli impatti sempre maggiori del cambiamento climatico. Si interrogano sulle molteplici dimensioni della crisi climatica - ambientale, economica, energetica e sociale - e chiedono spazi in cui poter far ascoltare la loro voce e avanzare proposte, soluzioni e azioni concrete, attraverso un dialogo costruttivo con il governo e una partecipazione reale ai processi decisionali. Nonostante i bambini e le bambine siano i più vulnerabili agli impatti dei cambiamenti climatici, la loro voce è ancora poco ascoltata e presa in considerazione nei processi decisionali che riguardano il clima».

Il volume cerca di colmare proprio questa lacuna, riportando le riflessioni e le richieste degli studenti fra i 7 e i 13 anni coinvolti nel progetto di Save the Children Fuoriclasse in Movimento.

Le proposte dei bambini e degli adolescenti per promuovere la salute della terra e tutelare il clima spaziano dall’importanza della raccolta differenziata all’utilizzo di energie rinnovabili, dalla riduzione dell’inquinamento all’eliminazione di materiali in plastica.

Gli studenti che hanno partecipato al progetto «chiedono una maggiore educazione alla sostenibilità», ma suggeriscono anche pratiche virtuose che si possono intraprendere a scuola, come la sostituzione di tutto il materiale plastico con materiali biodegradabili, rubinetti a sensore per non sprecare l’acqua e contenitori per la raccolta differenziata in ogni classe.

«Desiderano vivere in città verdi con più alberi, parchi, piste ciclabili, orti di quartiere e spazi riqualificati. I bambini e le bambine chiedono più informazione per sensibilizzare all’urgenza del cambiamento climatico e si fanno promotori di uno stile di vita più sostenibile, dalla mobilità alla riduzione degli sprechi. Il loro slogan: riduci, riusa, ricicla, ripara».

#Save the Future. Gli sguardi dei bambini sul clima è disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni”.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione all’ambiente, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.