Giornalisti nell'erba, Giornata nazionale

30/05/2013 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:

Sta per aprire i battenti Menopermenofapiù, settima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, dedicata, quest'anno, all'essenzialità e all'urgenza di scegliere un'evoluzione che tenga conto del limite delle risorse. 42 eventi fra panel, workshop, laboratori e incontri inviteranno giovani e adulti a riflettere sull'ambiente, l'informazione scientifica e ambientale e il futuro del giornalismo. L'appuntamento è il 31 maggio a Frascati, in provincia di Roma.

Giornalisti nell'erba è un progetto nazionale e internazionale di giornalismo ambientale per bambini e ragazzi dai 3 ai 29 anni ideato nel 2006 dalla giornalista Paola Bolaffio, che prevede, oltre alla Giornata nazionale, il Premio Giornalisti nell'erba e una serie di attività formative e altre iniziative che si svolgono durante tutto l'anno. Novità di questa edizione, la sezione di gara dedicata ai 21-29enni.

I numerosi eventi previsti dalla giornata offriranno l'occasione per approfondire i temi dello sviluppo sostenibile e della comunicazione ambientale in compagnia di esperti, giornalisti, comunicatori, rappresentanti di aziende e ambientalisti. Il panel Mare essenziale, ad esempio, esplorerà il viaggio in mare come strumento per «superare il mito del consumo, autosospendersi dalle perturbazioni mediatiche, riscoprire l'essenziale», mentre nel workshop Ambiente, norme e leggi “sconosciute” Tullio Berlenghi, ambientalista, scrittore ed esperto di diritto ambientale, ripercorrerà la storia del diritto ambientale nel nostro Paese.

Il workshop L'essenziale nella/della lingua, tenuto da Francesca Dragotto, linguista dell'Università di Roma Tor Vergata, proporrà una riflessione sulla comunicazione ambientale, tema che sarà al centro di molti altri panel, fra i quali Si fa presto a dire green, confronto tra giornalisti, comunicatori e aziende. Da segnalare, tra i laboratori, Dì la tua – ambiente, attività ludico-didattica proposta da Spazio Europa e Commissione europea Rappresentanza in Italia per invitare i ragazzi a dire la loro sull'ambiente e lo sviluppo sostenibile, e Che scienziato sei?, laboratorio per giovanissimi organizzato da CreativaMente.

Nel corso della giornata saranno premiati i vincitori della settima edizione del Premio Giornalisti nell'erba: bambini, ragazzi e giovani dai 5 ai 29 anni che hanno realizzato articoli, videoreportages, inchieste e produzioni creative sul tema Menopermenofapiù.

Un team di 20 giornalisti nell'erba dagli 8 ai 19 anni curerà il live blogging della giornata. I 42 eventi in programma potranno essere seguiti su Twitter e sul sito di Giornalisti nell'erba. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_giornata.pdf1.51 MB