Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > La promozione del benessere mentale nei bambini e ragazzi

La promozione del benessere mentale nei bambini e ragazzi [1]

16/04/2024 Tipo di risorsa Norme europee [2] Norme internazionali [3] Norme nazionali [4] Temi Salute [5] Bambini, ragazzi e Covid-19 [6] Salute mentale [7] Titoli Focus tematici [8] Attività Rassegna giuridica [9]
Cover dell'inquadramento normativo La promozione del benessere mentale nei bambini e ragazzi

Promuovere il benessere mentale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze è un tema di importanza fondamentale, un obiettivo che, per essere raggiunto richiede necessariamente un approccio multifattoriale e interdisciplinare poiché garantire la salute mentale di ragazzi e ragazze ha implicazioni significative sia per il loro sviluppo individuale che per quello collettivo degli ambienti che frequentano. 
Sul piano giuridico, a livello internazionale, la salute mentale dei bambini, delle bambine e dei ragazzi, delle ragazze è tutelata dall’articolo 24 della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza [10], adottata a New York il 20 novembre 1989 e ratificata in Italia con la legge 27 maggio 1991, n. 176. 
L'importanza della salute mentale dei minori di età è sottolineata anche dal terzo dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) previsti dall'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile che punta proprio a garantire una vita sana e il benessere per tutti a tutte le età concentrandosi su una serie di aspetti cruciali, come la promozione della salute mentale e del benessere psicologico.
A livello europeo, invece, è opportuno richiamare il regolamento 24 marzo 2021, 2021/522 [11] che istituisce un programma d’azione dell’Unione europea (UE) in materia di salute per il periodo 2021-2027, Programma UE per la salute, EU4Health, volto a sostenere e integrare le politiche nazionali al fine di promuovere e migliorare la salute nei diversi Stati Membri, garantendo la tutela in tutte le politiche e attività dell’UE in linea con l’approccio One health.

 

In allegato un inquadramento normativo sul tema della La promozione del benessere mentale nei bambini e ragazzi.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Inquadramento normativo su La promozione del benessere mentale nei bambini e ragazzi [12]354.26 KB

Facebook [13]Twitter [14]LinkedIn [15]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-del-benessere-mentale-nei-bambini-e-ragazzi

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-del-benessere-mentale-nei-bambini-e-ragazzi [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-internazionali [4] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/salute [6] https://www.minori.gov.it/it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [7] https://www.minori.gov.it/it/temi/salute-mentale [8] https://www.minori.gov.it/it/titoli/focus-tematici [9] https://www.minori.gov.it/it/attivita/rassegna-giuridica [10] https://www.ohchr.org/en/instruments-mechanisms/instruments/convention-rights-child [11] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A32021R0522 [12] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rg-2-2024_focus1_0.pdf [13] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-del-benessere-mentale-nei-bambini-e-ragazzi&t=La%20promozione%20del%20benessere%20mentale%20nei%20bambini%20e%20ragazzi%20%20 [14] https://twitter.com/intent/tweet?status=La%20promozione%20del%20benessere%20mentale%20nei%20bambini%20e%20ragazzi%20%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-del-benessere-mentale-nei-bambini-e-ragazzi [15] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-del-benessere-mentale-nei-bambini-e-ragazzi&title=La%20promozione%20del%20benessere%20mentale%20nei%20bambini%20e%20ragazzi%20%20