Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Intelligenza artificiale in classe, concorso per le scuole

Intelligenza artificiale in classe, concorso per le scuole [1]

16/02/2024 Tipo di risorsa:
Bandi, concorsi e finanziamenti [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Internet e nuove tecnologie [4]
Titoli:
Le notizie [5]
studente che utilizza il computer

L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro è il concorso lanciato dal Ministero dell’istruzione e del merito per prevenire i rischi legati a un uso non consapevole dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI), potenziare le conoscenze e le competenze degli studenti sul tema e cogliere le opportunità che questa risorsa può offrire nell’attività didattica.

Il concorso – promosso dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del Ministero in occasione dell’ottava edizione del Mese per la sicurezza in Rete – invita tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a creare prodotti digitali avvalendosi degli strumenti tecnologici che ritengono più adeguati, compreso l’uso di software di intelligenza artificiale generativa.

«Il prodotto digitale ammesso al contest – si spiega nel regolamento - deve avere natura visuale, ad esempio: un’immagine creata con l’utilizzo della GenAI; un video creato con l’utilizzo GenAI; la scuola primaria e secondaria di I grado può realizzare un video o disegno creati con altri strumenti digitali sull’uso dell’intelligenza artificiale nei vari contesti di vita».

Le proposte progettuali dovranno concentrarsi su uno dei seguenti temi: Cyberbullismo; “Non sei sola”: basta violenza sulle donne; STEAM in rosa: le donne nella scienza; Multiculturalità e multilinguismo; Transizione ecologica e digitale.

Per candidarsi c’è tempo fino al 5 aprile 2024. Le modalità per partecipare e le caratteristiche dei prodotti digitali e delle proposte sono indicate, nel dettaglio, nel regolamento, disponibile sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito, nella notizia dedicata [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione [7] e Internet e nuove tecnologie [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8762

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8762 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/bandi-concorsi-e-finanziamenti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-l-ia-tra-i-banchi-di-scuola-idee-e-progetti-per-sviluppare-competenze-trasversali-per-il-futuro-anno-scolastico-2023-2024-1 [7] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-e-istruzione [8] https://www.minori.gov.it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8762&t=Intelligenza%20artificiale%20in%20classe%2C%20concorso%20per%20le%20scuole [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Intelligenza%20artificiale%20in%20classe%2C%20concorso%20per%20le%20scuole%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8762 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8762&title=Intelligenza%20artificiale%20in%20classe%2C%20concorso%20per%20le%20scuole