Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > La promozione di una cultura scientifica inclusiva

La promozione di una cultura scientifica inclusiva [1]

09/02/2024 Tipo di risorsa Norme europee [2] Norme nazionali [3] Temi Discriminazione di genere [4] Genere [5] Istruzione [6] Titoli Focus tematici [7] Attività Rassegna giuridica [8]
Cover dell'inquadramento normativo su La promozione di una cultura scientifica inclusiva e priva di discriminazioni di genere

La promozione di una cultura scientifica inclusiva e priva di discriminazioni di genere

Perché si realizzi una cultura scientifica inclusiva è necessario, innanzitutto, lavorare sull’istruzione - in particolare delle giovani generazioni - come elemento fondamentale per la crescita democratica di un Paese tanto da essere sancito come tale dal Pilastro europeo dei diritti sociali [9] nel quale si sottolinea appunto che ogni cittadino ha diritto ad accedere a un’istruzione, una formazione e un apprendimento che siano inclusivi.

L’istruzione è quindi basilare per realizzare una cittadinanza attiva e ha ricadute positive sull’economia di tutta l'Europa tanto che, in occasione del vertice sociale tenutosi nel 2017 a Göteborg, in Svezia, i leader dei Paesi europei hanno parlato per la prima volta di uno Spazio europeo dell’istruzione [10], che promuova la collaborazione tra gli Stati membri al fine di favorire la messa in atto di sistemi formativi nazionali più resilienti e inclusivi. 

L’obiettivo principe è realizzare un’Europa garante della parità di genere, in cui la violenza di genere e la discriminazione sessuale possano considerarsi superate. Nella lotta al riconoscimento della parità di genere occorre anche ricordare un altro importante documento, vale a dire l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile [11] il cui obiettivo 5 [12] è teso a raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze nello sviluppo economico, perché la parità non è solo un diritto umano fondamentale, ma una base necessaria per un mondo pacifico, prospero e sostenibile.

In allegato un inquadramento normativo sul tema della promozione di una cultura scientifica inclusiva e priva di discriminazioni di genere.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Inquadramenti normativi - La promozione di una cultura scientifica inclusiva e priva di discriminazioni di genere [13]349.86 KB

Facebook [14]Twitter [15]LinkedIn [16]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-di-una-cultura-scientifica-inclusiva

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-di-una-cultura-scientifica-inclusiva [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/discriminazione-di-genere [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/genere [6] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [7] https://www.minori.gov.it/it/titoli/focus-tematici [8] https://www.minori.gov.it/it/attivita/rassegna-giuridica [9] https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1226&langId=en [10] https://education.ec.europa.eu/it/about-eea/the-eea-explained [11] https://unric.org/it/agenda-2030/ [12] https://www.un.org/sustainabledevelopment/gender-equality/ [13] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rg-1-2024_focus2.pdf [14] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-di-una-cultura-scientifica-inclusiva&t=La%20promozione%20di%20una%20cultura%20scientifica%20inclusiva [15] https://twitter.com/intent/tweet?status=La%20promozione%20di%20una%20cultura%20scientifica%20inclusiva%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-di-una-cultura-scientifica-inclusiva [16] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-promozione-di-una-cultura-scientifica-inclusiva&title=La%20promozione%20di%20una%20cultura%20scientifica%20inclusiva