Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Safer Internet Day 2024

Safer Internet Day 2024 [1]

06/02/2024 Tipo di risorsa:
Iniziative e campagne di sensibilizzazione [2]
Temi:
Internet e nuove tecnologie [3]
Titoli:
Le notizie [4]
locandina del Safer Internet Day 2024

Il 6 febbraio si celebra il Safer Internet Day [5] (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea. Un’occasione importante per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web ma anche «sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro».

Nel corso degli anni la Giornata è diventata un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre cento nazioni in tutto il mondo. Lo slogan che ormai da tempo l’accompagna, Together for a better internet, mira a sottolineare come l’impegno di tutti sia la condizione imprescindibile per un uso consapevole e sicuro del web.

Istituzioni, associazioni e altre realtà propongono molte iniziative per invitare i più giovani a confrontarsi sul tema. Eccone alcune.

L’evento nazionale per le scuole promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito - coordinatore del progetto Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre Italiano – si svolge a Roma (Teatro Ambra Jovinelli, via Guglielmo Pepe 45), dalle 10 alle 12.30, con la partecipazione del Ministro Giuseppe Valditara. L’obiettivo dell’incontro – a cui intervengono, fra gli altri, rappresentanti istituzionali, esperti e referenti di associazioni e altre realtà - è, come sempre, quello di condurre una riflessione sui rischi e le opportunità della Rete con gli stessi protagonisti della comunità scolastica, studenti e docenti, insieme a stakeholder pubblici e privati. Focus di questa edizione, l’intelligenza artificiale, analizzata – a partire dalle sue applicazioni e implicazioni, in termini di opportunità e rischi - in cinque ambiti: adescamento, privacy e diritto d’immagine; metaverso; bisogni educativi speciali e tecnologie applicate; intelligenza artificiale e mestieri del futuro; gaming. Sono previsti interventi, fra gli altri, di: Carla Garlatti, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza; Gianfranco Costanzo, Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia; Guido Scorza, Autorità Garante per la protezione dei dati personali. L’incontro è trasmesso in diretta sul canale YouTube del Ministero dell’istruzione e del merito e sul sito www.generazioniconnesse.it, per dare l’opportunità a tutte le scuole di partecipare da remoto. Il programma è disponibile sul sito di Generazioni Connesse, nella pagina dedicata [6].

Con il Safer Internet Day 2024 parte anche l’ottava edizione della campagna di comunicazione Il mese della sicurezza in Rete, promossa dal Ministero dell’istruzione e del merito e da Generazioni Connesse. L’iniziativa invita le scuole di tutta Italia e i partner del progetto a realizzare, nel mese di febbraio, attività di divulgazione dei principi dell’uso positivo del web e degli strumenti tecnologici. Le modalità per partecipare sono indicate sul sito di Generazioni Connesse, nella pagina dedicata [6].

L’evento promosso da Telefono Azzurro s’intitola Ci arriva anche un bambino e prevede due incontri. Il primo, Navigare il futuro: La sfida digitale e le nuove generazioni, si è tenuto il 5 febbraio scorso, a Milano (Aula Magna del Politecnico, piazza Leonardo da Vinci 32), mentre il secondo, Crescere nel digitale: La sfida dell’intelligenza artificiale per i bambini e gli adolescenti, si svolge oggi a Roma (Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366) con la partecipazione, fra gli altri, di Eugenia Maria Roccella, Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Licia Ronzulli, Vicepresidente del Senato, e Maria Vittoria Brambilla, Presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. I programmi dei due incontri sono disponibili sul sito di Telefono Azzurro, nella pagina dedicata [7].

Anche la onlus Terre des Hommes Italia e la Polizia Postale Lombardia hanno organizzato un evento, rivolto alle scuole, che si è tenuto il primo febbraio scorso a Milano, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Statale per il Turismo Artemisia Gentileschi (via Giulio Natta 11). L’incontro Speciale Safer Internet Day per le scuole. Fermiamo bullismo e violenza online. Supportiamo il protagonismo giovanile è stato realizzato con il sostegno di OneDay Group e della community online di studenti ScuolaZoo.

Save the Children ha pubblicato, sul proprio sito, vari materiali: un articolo [8] con alcuni consigli per navigare sicuri in rete; un comunicato stampa [9] nel quale si riportano alcuni dati e si sottolinea l’urgenza di creare ambienti digitali sicuri per i minorenni e di affrontare opportunità e rischi della rivoluzione in atto; un approfondimento [10] che spiega ai ragazzi cos’è e come funziona l’intelligenza artificiale.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Internet e nuove tecnologie [11], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [12]Twitter [13]LinkedIn [14]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8753

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8753 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/iniziative-e-campagne-di-sensibilizzazione [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.saferinternetday.org/home [6] https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2024/02/18/safer-internet-day-2024/ [7] https://azzurro.it/safer-internet-day-2024-ci-arriva-anche-un-bambino/ [8] https://www.savethechildren.it/blog-notizie/safer-internet-day-8-consigli-navigare-sicuri [9] https://www.savethechildren.it/press/safer-internet-day-diminuzione-l%E2%80%99et%C3%A0-media-del-primo-accesso-rete-e-il-tempo-trascorso-online?mnref=m469041 [10] https://www.savethechildren.it/blog-notizie/l-intelligenza-artificiale-spiegata-ai-ragazzi [11] https://www.minori.gov.it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [12] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8753&t=Safer%20Internet%20Day%202024 [13] https://twitter.com/intent/tweet?status=Safer%20Internet%20Day%202024%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8753 [14] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8753&title=Safer%20Internet%20Day%202024