Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Bambini vulnerabili in Africa orientale, un aiuto dal progetto Spem

Bambini vulnerabili in Africa orientale, un aiuto dal progetto Spem [1]

12/01/2024 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Emarginazione sociale [3]
Titoli:
Le notizie [4]
ragazzi africani che giocano

Si chiama Spem: Supporto a Protezione, Educazione e Movimento per minori vulnerabili in Africa Orientale il progetto realizzato dalla onlus WeWorld e altri partner per promuovere la tutela dei bambini e dei ragazzi più vulnerabili nei diversi contesti in cui si trovano (familiare, sociale, scolastico) e nelle situazioni di grave emarginazione.

L’iniziativa coinvolge minorenni in difficoltà in Etiopia, Kenya, Tanzania e Burundi.

«Come WeWorld – si legge nella pagina del sito della onlus dedicata a Spem - operiamo in Tanzania, dove 1 bambino su 5 non frequenta la scuola primaria, e il 54% non continua dopo i 17 anni. È inoltre importante considerare il basso livello di apprendimento: WeWorld ha riscontrato che studenti in 5a o 6a classe non riescono a leggere o scrivere semplici frasi. Importante anche la carenza di libri di testo, dove l’obiettivo, indicato dal Ministero dell’Educazione, di avere un volume ogni 4 studenti, è ancora lontano da essere raggiunto. L’87,1% degli studenti indica la scuola come il luogo dove soffrono regolarmente per episodi di violenza, psicologica o fisica, sia da parte degli insegnanti che da gruppi di compagni. Inoltre il 19,3 delle studentesse e il 14% degli studenti ha riportato di essere stata vittima di violenza sessuale».

Il progetto prevede varie attività: fra queste, percorsi formativi per operatori sanitari; riunioni di concertazione a livello locale per il rafforzamento della governance nella tutela dei bambini vulnerabili; iniziative formative, laboratori e incontri di sensibilizzazione sui diritti dei più piccoli rivolti a studenti, insegnanti, comitati scolastici, genitori e caregivers.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Emarginazione sociale [5], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8720

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8720 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/emarginazione-sociale [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.gov.it/temi/emarginazione-sociale [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8720&t=Bambini%20vulnerabili%20in%20Africa%20orientale%2C%20un%20aiuto%20dal%20progetto%20Spem [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bambini%20vulnerabili%20in%20Africa%20orientale%2C%20un%20aiuto%20dal%20progetto%20Spem%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8720 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8720&title=Bambini%20vulnerabili%20in%20Africa%20orientale%2C%20un%20aiuto%20dal%20progetto%20Spem