Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > La prevenzione del rischio e la tutela della sicurezza degli studenti

La prevenzione del rischio e la tutela della sicurezza degli studenti [1]

23/11/2023 Tipo di risorsa Norme europee [2] Norme nazionali [3] Temi Salute [4] Sicurezza [5] Titoli Focus tematici [6] Attività Rassegna giuridica [7]
Cover La prevenzione del rischio nelle scuole e la tutela della sicurezza e della salute degli studenti

La prevenzione del rischio nelle scuole e la tutela della sicurezza e della salute degli studenti. 

Potersi sentire al sicuro in ogni ambiente è un bisogno basilare che va di pari passo sia con la promozione della cultura della prevenzione dei rischi che con l’attuazione di misure preventive e di protezione dei luoghi che si frequentano, anche di quelli scolastici. La salute, il benessere e la sicurezza sono aspetti sostanziali della vita quotidiana e l’attività scolastica offre importanti spunti di riflessione per approfondirli. 

In Europa, fino alla prima metà degli anni ’80 non era prevista una normativa dedicata al tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La prima importante novità si è verificata nel 1987 con l’emanazione dell’Atto unico europeo. Le disposizioni previste da questo saranno poi inserite ufficialmente nel 1997 nel Trattato di Amsterdam [8].

Se il punto di riferimento, a livello europeo, è la direttiva quadro del 12 giugno 1989, 89/391/CEE [9], On the introduction of measures to encourage improvements in the safety and health of workers at work - “Framework Directive”, che mira a stabilire un giusto livello di salute e sicurezza in favore di tutti i lavoratori del settore pubblico, in Italia il punto di riferimento normativo per la salute e la sicurezza, è il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 [10], Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Negli ultimi anni sono stati emanati numerosi decreti soprattutto dal Ministero dell'istruzione, volti a tutelare la sicurezza e la salute degli studenti all'interno delle strutture scolastiche, con una particolare attenzione alla categoria di studenti diversamente abili.

In allegato un inquadramento normativo sul tema della prevenzione del rischio nelle scuole e la tutela della sicurezza e della salute degli studenti.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Inquadramento normativo sulla prevenzione del rischio e la tutela della sicurezza degli studenti [11]340.96 KB

Facebook [12]Twitter [13]LinkedIn [14]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/la-prevenzione-del-rischio-e-la-tutela-della-sicurezza-degli-studenti

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/la-prevenzione-del-rischio-e-la-tutela-della-sicurezza-degli-studenti [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/salute [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/sicurezza [6] https://www.minori.gov.it/it/titoli/focus-tematici [7] https://www.minori.gov.it/it/attivita/rassegna-giuridica [8] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:11997D/TXT [9] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex:31989L0391 [10] https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2008/04/30/008G0104/sg [11] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rg-4-2023_focus2_0.pdf [12] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-prevenzione-del-rischio-e-la-tutela-della-sicurezza-degli-studenti&t=La%20prevenzione%20del%20rischio%20e%20la%20tutela%20della%20sicurezza%20degli%20studenti [13] https://twitter.com/intent/tweet?status=La%20prevenzione%20del%20rischio%20e%20la%20tutela%20della%20sicurezza%20degli%20studenti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-prevenzione-del-rischio-e-la-tutela-della-sicurezza-degli-studenti [14] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/la-prevenzione-del-rischio-e-la-tutela-della-sicurezza-degli-studenti&title=La%20prevenzione%20del%20rischio%20e%20la%20tutela%20della%20sicurezza%20degli%20studenti