Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Mese dell’educazione finanziaria 2023

Mese dell’educazione finanziaria 2023 [1]

04/10/2023 Tipo di risorsa:
Iniziative e campagne di sensibilizzazione [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Titoli:
Le notizie [4]
logo del Mese dell’educazione finanziaria 2023

Seminari, lezioni, giochi, laboratori, webinar e spettacoli gratuiti - in presenza e online -, per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Il Mese dell’educazione finanziaria 2023, manifestazione promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, ha preso il via il primo ottobre scorso e proseguirà fino al 31 con un ricco calendario di iniziative per bambini, ragazzi e adulti mirate a favorire l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.

«Quest’anno – si legge nel portale del Comitato, www.quellocheconta.gov.it [5] - una particolare attenzione sarà rivolta al mondo della scuola e ai gruppi sociali più vulnerabili, come le donne, le famiglie a basso reddito e i migranti, che possono essere aiutati dall’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale a raggiungere un maggiore benessere economico».

Il ricco programma della kermesse prevede, dopo la Settimana mondiale dell’investitore (2-8 ottobre), la Settimana dell’educazione previdenziale (9-14 ottobre) e, a seguire, la Giornata dell’educazione assicurativa (19 ottobre).  

Il calendario completo di tutti gli eventi, incentrati sul tema È l’ora dell’educazione finanziaria!, è disponibile sul portale del Comitato, nella pagina dedicata [6].

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria - composto dai Ministeri dell’economia e delle finanze, dell’istruzione, dello sviluppo economico e del lavoro e da altre realtà - ha il compito di programmare e promuovere iniziative di sensibilizzazione e di educazione finanziaria per migliorare in modo misurabile le competenze dei cittadini italiani in materia di risparmio, investimenti, previdenza, assicurazione.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione [7], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8628

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8628 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/iniziative-e-campagne-di-sensibilizzazione [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.quellocheconta.gov.it/it/ [6] https://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/2023/index.html [7] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-e-istruzione [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8628&t=Mese%20dell%E2%80%99educazione%20finanziaria%202023 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Mese%20dell%E2%80%99educazione%20finanziaria%202023%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8628 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8628&title=Mese%20dell%E2%80%99educazione%20finanziaria%202023