Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Tutela volontaria, Quarto Rapporto di monitoraggio della Garante infanzia

Tutela volontaria, Quarto Rapporto di monitoraggio della Garante infanzia [1]

09/12/2022 Tipo di risorsa:
Rapporti e relazioni [2]
Temi:
Minori stranieri non accompagnati [3]
Titoli:
Le notizie [4]
immagine di mani che si stringono per evocare il tema della tutela volontaria di minorenni stranieri non accompagnati

Al 31 dicembre 2021 i bambini e gli adolescenti stranieri non accompagnati sono aumentati del 73%, a fronte di una sostanziale stabilità dei tutori volontari iscritti negli elenchi dei Tribunali per i minorenni (-0,35% rispetto allo stesso periodo del 2020). È quanto emerge dal Quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, riferito all’arco temporale compreso tra il primo gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021.

Secondo i dati del rapporto, i minorenni stranieri non accompagnati censiti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali al 31 dicembre 2021 risultano 12.284 (erano 7.080 nel 2020): 9 su 10 sono maschi, in prevalenza diciasettenni (62,1%) e accolti perlopiù nel Sud e nelle isole (55,48%,). La Sicilia, da sola, ne accoglie il 28% (3.466).  

In lieve diminuzione (3.457 rispetto ai 3.469 del 2020) il numero totale dei tutori, residenti in prevalenza nelle circoscrizioni dei Tribunali per i minorenni di Roma (439), Venezia (309), Milano (305), Torino (268) e Palermo (208). Nel resto della Sicilia i tutori sono 188 a Catania, 35 a Messina, 27 a Caltanisetta, per un totale su base regionale di 458. Prevalgono - tra i tutori italiani - il genere femminile (67%), il titolo di studio universitario (65,18%) e l’età compresa tra 46 e 60 anni (41,70%). Da segnalare l’aumento dei tutori under 36, in particolare di quelli tra i 18 e i 24 anni, che passa da zero all’11,55%.

La pubblicazione è disponibile online sul sito del centro di documentazione sul sistema della tutela volontaria, nella notizia dedicata [5] e nella sezione “Rapporti di monitoraggio” [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Minori stranieri non accompagnati [7], raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/tutela-volontaria-quarto-rapporto-di-monitoraggio-della-garante-infanzia

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/tutela-volontaria-quarto-rapporto-di-monitoraggio-della-garante-infanzia [2] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/pubblicato-il-quarto-rapporto-di-monitoraggio-sullo-stato-di-attuazione-del-sistema-della-tutela [6] https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/rapporti-di-monitoraggio [7] https://www.minori.gov.it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/tutela-volontaria-quarto-rapporto-di-monitoraggio-della-garante-infanzia&t=Tutela%20volontaria%2C%20Quarto%20Rapporto%20di%20monitoraggio%20della%20Garante%20infanzia [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Tutela%20volontaria%2C%20Quarto%20Rapporto%20di%20monitoraggio%20della%20Garante%20infanzia%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/tutela-volontaria-quarto-rapporto-di-monitoraggio-della-garante-infanzia [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/tutela-volontaria-quarto-rapporto-di-monitoraggio-della-garante-infanzia&title=Tutela%20volontaria%2C%20Quarto%20Rapporto%20di%20monitoraggio%20della%20Garante%20infanzia