Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Giustizia riparativa, ciclo di webinar del progetto Tra Zenit e Nadir

Giustizia riparativa, ciclo di webinar del progetto Tra Zenit e Nadir [1]

14/10/2022 Tipo di risorsa:
Convegni e seminari [2]
Temi:
Giustizia penale minorile [3]
Titoli:
Le notizie [4]

È dedicato al tema della giustizia riparativa il percorso di formazione organizzato all’interno del progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto, che inizierà il 27 ottobre, con il webinar Minorenni autori di reato: comportamenti in evoluzione, strumenti riparativi e di inclusione.

La giustizia riparativa dà la possibilità a chi è coinvolto in un reato o in un conflitto di partecipare attivamente nella risoluzione delle questioni che ne derivano. Tra i suoi diversi strumenti, quello più utilizzato è la mediazione penale, un percorso confidenziale che, dopo uno o più colloqui individuali, può portare all’incontro tra la vittima e l’autore del fatto, alla presenza dei mediatori.

Il webinar del 27 ottobre si inserisce all’interno di un ciclo di sei incontri che coinvolgeranno esperti e operatori dei servizi della giustizia minorile e riparativa. «I webinar in programma – si spiega nel sito del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca), partner del progetto - si prefiggono l’obiettivo di creare dei momenti di riflessione capaci di coniugare prassi operative, contributi metodologici e riflessioni teoriche, al fine di attivare sui territori la diffusione di buone pratiche di Giustizia riparativa e di comunità». Il secondo incontro, intitolato Pratiche di Giustizia riparativa nei contesti sociali e istituzionali, si svolgerà il 13 dicembre 2022.

Il progetto - selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e realizzato dall’Istituto don Calabria e altre realtà – punta a ridurre il rischio di recidiva per i minorenni autori di reato in Lombardia, Veneto e Trentino, sperimentando nuovi strumenti di giustizia riparativa che coinvolgono anche la comunità locale nel percorso di reinserimento sociale.  

Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto prevede, fra l’altro: la presa in carico degli under 18 autori di reato attraverso interventi educativo-formativi innovativi mirati a favorire processi di restituzione/riparazione sociale che abbiano ricadute positive sul tessuto locale; il coinvolgimento delle famiglie con l’obiettivo di potenziare le relazioni fra genitori e figli; la realizzazione di percorsi laboratoriali all’interno degli istituti scolastici per rendere i ragazzi consapevoli delle conseguenze dei comportamenti devianti.

Il programma del webinar del 27 ottobre e le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito del Cnca, nella pagina dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Giustizia penale minorile [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8241

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8241 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/convegni-e-seminari [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/giustizia-penale-minorile [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.cnca.it/events/progetto-tra-zenit-e-nadir-primo-webinar/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/giustizia-penale-minorile [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8241&t=Giustizia%20riparativa%2C%20ciclo%20di%20webinar%20del%20progetto%20Tra%20Zenit%20e%20Nadir [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giustizia%20riparativa%2C%20ciclo%20di%20webinar%20del%20progetto%20Tra%20Zenit%20e%20Nadir%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8241 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8241&title=Giustizia%20riparativa%2C%20ciclo%20di%20webinar%20del%20progetto%20Tra%20Zenit%20e%20Nadir