Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Scuola multiculturale, cinque guide della Fondazione Ismu

Scuola multiculturale, cinque guide della Fondazione Ismu [1]

29/09/2022 Tipo di risorsa:
Guide pratiche e manuali [2]
Temi:
Educazione interculturale [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Si rivolgono ai docenti, ai dirigenti e al personale scolastico le cinque guide realizzate dalla Fondazione Ismu in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-Tv Roberto Rossellini nell’ambito del progetto Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali.

Le pubblicazioni approfondiscono cinque temi d’attualità, scelti a partire dalle molte sfide che oggi la scuola si trova ad affrontare, in particolare quando opera in contesti fortemente plurilingue e multiculturali e ritenuti di particolare importanza per la costruzione di una scuola interculturale di qualità: la gestione delle relazioni scuola-famiglia; l’accoglienza dei bambini e degli adolescenti stranieri non accompagnati nel sistema scolastico e formativo; l’hate speech e il razzismo online; l’approccio plurilingue nel quadro di un’educazione linguistica che valorizzi e dia voce alla molteplicità delle lingue d’origine presenti a scuola; la formazione dei docenti e dei dirigenti in chiave interculturale.

Cinque volumi ricchi di approfondimenti tematici e spunti di riflessione, che presentano esperienze e pratiche didattiche, suggerimenti e indicazioni operative, repertori di strumenti e riferimenti bibliografici. «Tali strumenti – si legge nel sito della Fondazione - hanno lo scopo di fornire un supporto concreto per coloro che si impegnano quotidianamente per favorire l’incontro tra persone di diversa provenienza linguistica e culturale, contribuendo quindi a favorire l’integrazione dei giovani che crescono nel sistema formativo italiano».

Le guide sono disponibili sul sito di Ismu, nella pagina dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione interculturale [6], raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/scuola-multiculturale-cinque-guide-della-fondazione-ismu

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/scuola-multiculturale-cinque-guide-della-fondazione-ismu [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/guide-pratiche-e-manuali [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-interculturale [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.ismu.org/e-tempo-di-rientro-a-scuola-le-nostre-guide-per-docenti-dirigenti-e-personale-scolastico/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-interculturale [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/scuola-multiculturale-cinque-guide-della-fondazione-ismu&t=Scuola%20multiculturale%2C%20cinque%20guide%20della%20Fondazione%20Ismu [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Scuola%20multiculturale%2C%20cinque%20guide%20della%20Fondazione%20Ismu%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/scuola-multiculturale-cinque-guide-della-fondazione-ismu [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/scuola-multiculturale-cinque-guide-della-fondazione-ismu&title=Scuola%20multiculturale%2C%20cinque%20guide%20della%20Fondazione%20Ismu