Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Quinta relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001

Quinta relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001 [1]

06/06/2022 Tipo di risorsa Rapporti e relazioni [2] Temi Affidamento familiare [3] Italia. L. 149/2001 [4] Titoli Relazione L.149/2001 [5] Attività Relazioni stato di attuazione leggi infanzia e adolescenza [6]
Cover del  n. 50 dei Quaderni della ricerca sociale in cui è pubblicata la Relazione Legge 149

La Quinta relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001 - che ha come periodo di riferimento gli anni 2017-2020 - illustra i dati di tipo quantitativo e qualitativo sulla prevenzione dell’allontanamento dalle famiglie di origine, l’affidamento familiare, l’accoglienza nei servizi residenziali e l’adozione nazionale e internazionale e riporta gli esiti della rilevazione sull’attuazione della legge condotta dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della Giustizia attraverso i tribunali per i minorenni e le procure minorili.

Predisposta congiuntamente dal Ministero della Giustizia e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la collaborazione dei rappresentanti della Conferenza unificata e degli esperti dell’Istituto degli Innocenti, accompagna i dati con un approfondimento sul quadro normativo internazionale, europeo, nazionale e regionale sull’accoglienza dei bambini e degli adolescenti fuori famiglia, e sulle azioni intraprese dalle Regioni e Provincie Autonome negli ultimi anni rispetto agli ambiti di pertinenza della legge 149/01.

Inoltre, la relazione affronta anche il tema della pandemia da Covid 19 che ha caratterizzato gli anni 2020 e 2021 con un forte impatto sanitario, sociale ed economico e quindi anche sulla vita dei bambini e delle bambine, delle famiglie e sul funzionamento dei servizi di accoglienza e protezione dei minorenni, illustrando i principali aspetti dell’impatto della pandemia sui minorenni e le modalità di risposta dei servizi per affrontare i nuovi bisogni sorti a seguito dell’emergenza.

La relazione è stata pubblicata nel n. 50 dei  Quaderni della ricerca sociale, collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF Quinta relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001 [7]8.82 MB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/quinta-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-legge-1492001

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/quinta-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-legge-1492001 [2] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/affidamento-familiare [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/italia-l-1492001 [5] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/relazione-l1492001 [6] https://www.minori.gov.it/it/attivita/relazioni-stato-di-attuazione-leggi-infanzia-e-adolescenza [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/qrs_50_relazione_legge_149-2001.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/quinta-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-legge-1492001&t=Quinta%20relazione%20sullo%20stato%20di%20attuazione%20della%20legge%20149/2001 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Quinta%20relazione%20sullo%20stato%20di%20attuazione%20della%20legge%20149/2001%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/quinta-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-legge-1492001 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/quinta-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-legge-1492001&title=Quinta%20relazione%20sullo%20stato%20di%20attuazione%20della%20legge%20149/2001