Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Bambini e famiglie di Beirut a un anno dalle esplosioni, indagine Unicef

Bambini e famiglie di Beirut a un anno dalle esplosioni, indagine Unicef [1]

20/08/2021 Tipo di risorsa:
Indagini, studi e ricerche [2]
Temi:
Emergenze umanitarie [3]
Titoli:
Le notizie [4]

A distanza di un anno dalle esplosioni di agosto 2020 che hanno devastato ampie zone di Beirut, i bisogni dei bambini e delle famiglie colpiti sono ancora grandi, amplificati da un’economia al collasso, dall’instabilità politica e dalla pandemia da Covid-19. Una recente indagine dell’Unicef sulla situazione dei minorenni che vivono nella capitale del Libano mette in evidenza la gravità del trauma subito dai bambini e le necessità dei nuclei familiari.

«7 famiglie su 10 – si legge nel sito dell’Unicef - hanno richiesto assistenza di base dopo le esplosioni del 4 agosto dello scorso anno e quasi tutte hanno ancora bisogno di sostegno. La maggior parte delle richieste era per assistenza in denaro e alimentare e la situazione non è cambiata. Un terzo delle famiglie con bambini sotto i 18 anni ha affermato che almeno un bambino mostra ancora segni di stress psicologico. Tra gli adulti, quasi la metà».

Secondo i dati Unicef, due famiglie su tre (68,6%) non hanno avuto accesso all’assistenza sanitaria o alle medicine dopo le esplosioni. «A peggiorare le cose, 1 su 4 ha avuto almeno un membro della famiglia che è risultato positivo al Covid-19 dopo le esplosioni».

Quasi tutte le famiglie hanno dichiarato che le loro case avevano bisogno di riparazioni dopo le esplosioni e circa la metà ha detto che la situazione non è cambiata. Quattro su dieci, inoltre, hanno affermato che il loro sistema di approvvigionamento idrico è stato colpito, e per circa un quarto di quelle famiglie la situazione è rimasta uguale.

Altri materiali e notizie sono disponibili su questo sito alla tematica Emergenze umanitarie [5], raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7726

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7726 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/indagini-studi-e-ricerche [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/emergenze-umanitarie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.gov.it/it/ricerca-guidata?f%5B0%5D=taxonomy_vocabulary_20%3A872 [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7726&t=Bambini%20e%20famiglie%20di%20Beirut%20a%20un%20anno%20dalle%20esplosioni%2C%20indagine%20Unicef [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bambini%20e%20famiglie%20di%20Beirut%20a%20un%20anno%20dalle%20esplosioni%2C%20indagine%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7726 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7726&title=Bambini%20e%20famiglie%20di%20Beirut%20a%20un%20anno%20dalle%20esplosioni%2C%20indagine%20Unicef