Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > I numeri dell'infanzia e dell'adolescenza

I numeri dell'infanzia e dell'adolescenza [1]

28/07/2021 Tipo di risorsa Dati e statistiche [2] Temi Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza [3] Attività Banche dati [4]
immagine con in primo piano una ragazza che osserva con la lente di ingrandimento e con alle spalle  un gruppo di ragazze e ragazzi

La conoscenza dei mondi dell’infanzia e dell’adolescenza si basa sulle esperienze, le storie e i numeri.

La consapevolezza che la progettazione e la realizzazione di politiche a favore di bambini e ragazzi, e delle loro famiglie, non può prescindere da una preventiva raccolta di dati statistici capaci di valutare le condizioni di benessere e la qualità di vita nei diversi territori è alla base del nuovo sistema informativo che raccoglie e rende accessibili in modo organizzato I numeri dell'infanzia e dell'adolescenza [5], un  progetto realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nell’ambito delle attività del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza definite in accordo con il Dipartimento per le politiche della famiglia [6] della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I dati fruibili attraverso questo sistema costituiscono la più ampia selezione ragionata di indicatori statistici riferita specificamente ai bambini e agli adolescenti disponibile attualmente in Italia.

Questi dati sono il risultato di elaborazioni di secondo livello delle statistiche prodotte da Istat [7], Eurostat [8], da altri enti nazionali o dalle amministrazioni centrali e regionali. In alcuni casi, si tratta anche di informazioni che l’Istituto stesso produce in modo esclusivo, come ad esempio riguardo ai minori fuori famiglia in affidamento familiare.

Il Database informativo statistico è composto da 10 domini (articolati in 51 sottodomini e 547 indicatori)

  1. Demografia
  2. Famiglie
  3. Educazione
  4. Salute
  5. Vulnerabilità
  6. Devianza, rischi
  7. Temi economici
  8. Spesa pubblica
  9. Politiche
  10. Servizi, interventi

Domini e sottodomini affrontano spaccati rilevanti del benessere e della qualità di vita di bambini e ragazzi attraverso la valorizzazione di dati secondo la più puntuale disaggregazione territoriale a disposizione.

Per ogni dominio di senso è elaborato un cruscotto interattivo (dashboard).

L'utente può selezionare il dominio di interesse dall'albero di navigazione, sempre disponibile nella pagina web, e interrogare ogni cruscotto in autonomia attraverso l'impostazione di filtri (ad esempio anno e livello territoriale) e selezionando le aree geografiche rappresentante su mappa.

 

Consulta la banca dati [5]

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/i-numeri-dellinfanzia-e-delladolescenza

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/i-numeri-dellinfanzia-e-delladolescenza [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/dati-e-statistiche [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/condizione-dellinfanzia-e-delladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/attivita/banche-dati [5] https://nubia.istitutodegliinnocenti.it/numeri.jsf [6] http://www.politichefamiglia.it/it/ [7] https://www.istat.it/ [8] https://ec.europa.eu/eurostat [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/i-numeri-dellinfanzia-e-delladolescenza&t=I%20numeri%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=I%20numeri%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/i-numeri-dellinfanzia-e-delladolescenza [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/i-numeri-dellinfanzia-e-delladolescenza&title=I%20numeri%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza