Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “UP-prezzami”, campagna di Save the Children per combattere gli stereotipi tra adolescenti

“UP-prezzami”, campagna di Save the Children per combattere gli stereotipi tra adolescenti [1]

05/03/2021 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Emarginazione sociale [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Una ragazza piena di aspettative per i festeggiamenti del proprio compleanno, momento da condividere con gli amici di sempre. È la giovane protagonista del video spot diffuso il primo marzo scorso da Save the Children per rilanciare la campagna UP-prezzami contro gli stereotipi, promossa da Sottosopra, il Movimento Giovani per Save the Children, una rete che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 14 e i 22 anni attivi e impegnati in azioni di sensibilizzazione e cittadinanza attiva in quindici città italiane.

Dalle parole della ragazza protagonista dello spot si evince che non è così popolare tra i suoi coetanei, una “secchiona, senza speranza”, tanto che alla festa di compleanno dell’anno precedente non si era presentato nessuno. Ma quest’anno prova a organizzare una festa online, mettendosi il vestito della festa, con un regalo da scartare e la torta. Il finale non è quello che ci si aspetta.

«L’intento della campagna – si legge nel sito di Save the Children - è quello di richiamare l’attenzione sul fatto che molti ragazzi, al di là dell’isolamento causato dalla pandemia, vivono da sempre una condizione di solitudine e emarginazione. Sono adolescenti discriminati perché vittime di pregiudizi e stereotipi che vengono “appiccicati” su di loro superficialmente, come etichette indelebili. È tempo di “spegnere” queste discriminazioni e impegnarsi per creare relazioni sane e rispettose delle diversità, a partire dalla scuola. Il tema delle discriminazioni e dell’isolamento è rimasto di grande attualità per i ragazzi anche nell’anno del covid-19, tanto che nell’ambito dell’ultima indagine svolta da Ipsos per Save the Children, quasi un adolescente intervistato su 10 (8%) ha dichiarato di aver assistito a episodi di discriminazione on line nei confronti di coetanei per varie motivazioni: non avere i device per fruire della DAD (PC, smartphone) e/o avere problemi di connessione (1 su 11), essere  positivi al covid-19 (1 su 25) o semplicemente essere di origine straniera e/o non parlare l’italiano (1 su 25)».

La campagna ha previsto la realizzazione di un kit di attività ideato dai giovani del Movimento per aiutare studenti e insegnanti non solo a confrontarsi e ad abbattere i pregiudizi e le etichette, ma anche a ridurre la percezione di isolamento e distanza, inaspritasi soprattutto negli ultimi mesi a seguito della pandemia.

Lo spot e le informazioni su UP-prezzami sono disponibili sul sito di Save the Children, nella notizia [6] dedicata.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7551

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7551 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/emarginazione-sociale [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.savethechildren.it/blog-notizie/upprezzami-un-mese-di-mobilitazioni-contro-gli-stereotipi [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7551&t=%E2%80%9CUP-prezzami%E2%80%9D%2C%20campagna%20di%20Save%20the%20Children%20per%20combattere%20gli%20stereotipi%20tra%20adolescenti [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CUP-prezzami%E2%80%9D%2C%20campagna%20di%20Save%20the%20Children%20per%20combattere%20gli%20stereotipi%20tra%20adolescenti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7551 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7551&title=%E2%80%9CUP-prezzami%E2%80%9D%2C%20campagna%20di%20Save%20the%20Children%20per%20combattere%20gli%20stereotipi%20tra%20adolescenti