Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Piccoli grandi lettori

Piccoli grandi lettori [1]

20/05/2009

Non è vero che i ragazzi leggono meno. Ma soprattutto non è vero che Internet ha sostituito i libri. Dalle indagini dell'Istat [2] e di Nielsen bookscan [3], presentate il 15 maggio alla Fiera internazionale del libro di Torino [4], emerge un rinnovato interesse dei più giovani per la lettura che non è affatto incompatibile con l'uso delle nuove tecnologie, ma, addirittura, lo supera.

I dati forniti dall'indagine Istat Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori. La lettura e gli altri consumi culturali tra i 6 e i 19 anni – realizzata su un campione rappresentativo di ventimila famiglie italiane – rivelano che il 56,6 per cento dei ragazzi di età compresa tra i 6 e i 19 anni legge, il 53,3 per cento usa Internet, mentre il 23,1 per cento va ai concerti. Così i libri non scolastici nei consumi culturali di bambini e adolescenti arrivano al quarto posto (tv esclusa) dopo il cinema, il pc e la radio e, comunque, vengono prima di Internet, degli spettacoli sportivi, dei concerti, persino delle discoteche.

L'indagine – presentata nell'ambito del convegno Bambini e ragazzi: come leggono e comprano oggi i clienti della libreria di domani, organizzato dall'Associazione italiana editori [5] in collaborazione con la Fiera internazionale del libro di Torino - si sofferma anche sulle differenze di età e di genere. Così, per quanto riguarda il primo aspetto, i dati rivelano che nei bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni la lettura di libri non scolastici è più comune dell'ascolto della radio e dell'uso di Internet. Questo vale anche per gli 11-14enni, ma con una percentuale maggiore.

In merito al secondo aspetto, le giovani lettrici superano i ragazzi: 63,2 per cento a fronte del 50,3 per cento dei coetanei maschi. Interessanti i dati sul rapporto fra media e lettura: dai risultati dell'indagine emerge che non esiste alcun “effetto sostituzione”. Al contrario, i livelli di lettura tra chi usa pc, Internet e videogiochi sono maggiori rispetto a chi non li usa. Se le nuove tecnologie sono sempre più diffuse tra i giovani, altrettanto vale per la lettura, che dal 52,1 per cento del 1998 è passata al 56,6 per cento del 2008.

Per tutti questi motivi il mercato dei libri per ragazzi mostra un andamento complessivamente migliore rispetto al mercato dei libri per adulti. Secondo i dati forniti da Nielsen bookscan mentre il secondo, tra il 2007 e il 2008, rimane sostanzialmente stabile, il primo cresce del 10 per cento.

Fra i fattori che influenzano la lettura, emerge il ruolo preponderante della famiglia. Secondo i dati Istat i giovani che vedono i loro genitori leggere hanno 2,8 probabilità in più di diventare lettori. L'indagine rivela, inoltre, che i giovani non leggono non perché preferiscono fare altro, ma perché vivono in contesti familiari in cui non gli viene dato né lo stimolo né la possibilità di leggere. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF indagine_Istat_150509.pdf [6]418.81 KB
Icona del PDF indagine_Nielsenbookscan_150509.pdf [7]490.7 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/piccoli-grandi-lettori

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/piccoli-grandi-lettori [2] http://www.istat.it/ [3] http://www.bookscan.com/controller.php?page=109 [4] http://www.fieralibro.it/ [5] http://www.aie.it/SopraSopraHome/SopraHome/Home.aspx [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/indagine_Istat_150509.pdf [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/indagine_Nielsenbookscan_150509.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/piccoli-grandi-lettori&t=Piccoli%20grandi%20lettori [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Piccoli%20grandi%20lettori%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/piccoli-grandi-lettori [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/piccoli-grandi-lettori&title=Piccoli%20grandi%20lettori