Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Violenza sui bambini durante la pandemia, dichiarazione del Comitato di Lanzarote

Violenza sui bambini durante la pandemia, dichiarazione del Comitato di Lanzarote [1]

13/07/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Sfruttamento sessuale [3]
Violenza sessuale su bambini e adolescenti [4]
Titoli:
Le notizie [5]

È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la traduzione non ufficiale in italiano della Dichiarazione sulla protezione dei minorenni dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali nel periodo di Covid-19, adottata lo scorso 15 maggio dal Comitato di Lanzarote.

Nel documento il Comitato ricorda che le misure adottate dagli Stati per contenere la pandemia da Coronavirus hanno esposto i bambini a un rischio maggiore di abuso, abbandono, sfruttamento e violenza: per troppe ragazze e ragazzi il confinamento può comportare una maggiore vulnerabilità alla violenza, all’abuso e allo sfruttamento sessuale.

Nella dichiarazione il Comitato chiede a tutti gli Stati parte della Convenzione di Lanzarote di garantire che i bambini siano informati del loro diritto alla protezione contro la violenza sessuale e dei servizi e delle misure in atto per raggiungere questo obiettivo.

«Poiché l’intensificazione delle misure di contenimento espone i bambini ad un rischio maggiore di abuso, abbandono, sfruttamento e violenza – si legge nella traduzione curata dall’Autorità garante -, è della massima importanza che le helplines e le hotlines siano conosciute sia dai minorenni sia dal pubblico in generale e che siano rese disponibili 24 ore su 24, anche attraverso piattaforme online. Considerato che la pandemia di Covid-19 sta influenzando anche la capacità di questi servizi di rispondere alle crescenti richieste, gli Stati Parte dovrebbero assicurarsi di disporre di risorse umane e di attrezzature adeguate in modo da non lasciare alcuna richiesta di aiuto senza risposta».

Il Comitato, inoltre, chiede attenzione per «iniziative di sensibilizzazione che informino bambini e ragazzi, in modo adeguato all’età, dell’assistenza e dei servizi di supporto, sia fisici che psicologici, ai quali hanno ancora diritto di accedere» e invita gli Stati a prevedere forme di supporto per genitori e tutori nella gestione delle emozioni e dei comportamenti dei minorenni durante questa situazione di crisi.

La traduzione è disponibile nella notizia [6] dedicata.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7326

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7326 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/sfruttamento-sessuale [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/violenza-sessuale-su-bambini-e-adolescenti [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.garanteinfanzia.org/news/minorenni-covid-rischi-secondo-comitato-lanzarote [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7326&t=Violenza%20sui%20bambini%20durante%20la%20pandemia%2C%20dichiarazione%20del%20Comitato%20di%20Lanzarote [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Violenza%20sui%20bambini%20durante%20la%20pandemia%2C%20dichiarazione%20del%20Comitato%20di%20Lanzarote%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7326 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7326&title=Violenza%20sui%20bambini%20durante%20la%20pandemia%2C%20dichiarazione%20del%20Comitato%20di%20Lanzarote