Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “Stand by Me Game”, gioco da tavolo per far riflettere i ragazzi su crescita e autonomia

“Stand by Me Game”, gioco da tavolo per far riflettere i ragazzi su crescita e autonomia [1]

01/07/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Gioco e giocattoli [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Stand by Me Game è il gioco da tavolo realizzato nell’ambito del progetto Stand by Me per aiutare i gli adolescenti a riflettere sui temi della crescita e dell’autonomia.

Il gioco - rivolto a ragazzi e ragazze, ma anche agli adulti che li accompagnano - è ambientato in un universo parallelo dove giovani di sedici anni devono lasciare la propria famiglia ed esplorare il mondo, confrontandosi con le grandi sfide della vita: studiare e formarsi, trovare una casa e un lavoro, coltivare i propri interessi, costruire relazioni, ecc.

«A seconda del tipo di giocatori coinvolti – si legge nelle istruzioni pubblicate nella pagina dedicata sul sito della cooperativa sociale Codici Ricerca Intervento, partner del progetto -, il gioco può essere utilizzato: come strumento per rompere il ghiaccio all’inizio di una discussione approfondita sul concetto di autonomia; come strumento educativo (se giocato con care leaver, giovani e adulti in transizione); come strumento formativo (se giocato con figure professionali) per come approcciare la discussione sul tema dell’autonomia con i giovani».

Stand by Me Game [6] è un gioco open source rilasciato sotto la licenza Creative Commons, scaricabile gratuitamente e parzialmente modificabile in modo da adattarne il contenuto alle esigenze specifiche (lingua, gender-balance, tipo di contesto).

Partner del progetto Stand by Me sono, oltre a Codici Ricerca Intervento, la Città metropolitana di Milano, la cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi e altre realtà. L’iniziativa ha costruito percorsi di sviluppo ed empowerment per i ragazzi che escono dai sistemi di protezione e accoglienza e in particolare per i giovani coinvolti in procedimenti giudiziari in quattro paesi europei (Italia, Romania, Cipro e Svezia).

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7305

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7305 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/gioco-e-giocattoli [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://codiciricerche.github.io/standbymegame/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7305&t=%E2%80%9CStand%20by%20Me%20Game%E2%80%9D%2C%20gioco%20da%20tavolo%20per%20far%20riflettere%20i%20ragazzi%20su%20crescita%20e%20autonomia%20 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CStand%20by%20Me%20Game%E2%80%9D%2C%20gioco%20da%20tavolo%20per%20far%20riflettere%20i%20ragazzi%20su%20crescita%20e%20autonomia%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7305 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7305&title=%E2%80%9CStand%20by%20Me%20Game%E2%80%9D%2C%20gioco%20da%20tavolo%20per%20far%20riflettere%20i%20ragazzi%20su%20crescita%20e%20autonomia%20