Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Didattica a distanza nell’emergenza Coronavirus, report di Cittadinanzattiva

Didattica a distanza nell’emergenza Coronavirus, report di Cittadinanzattiva [1]

28/05/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Didattica a distanza [3]
Bambini, ragazzi e Covid-19 [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Il 92% delle scuole ha attivato la didattica a distanza, perlopiù con lezioni in diretta su varie piattaforme (85%) e una durata media a lezione fra i 40 e i 60 minuti (69%). È quanto emerge dal report di Cittadinanzattiva Sondaggio civico sulla didattica a distanza ai tempi del Covid 19, un’indagine che ha coinvolto genitori, insegnanti, studenti, dirigenti scolastici e altri soggetti.

Secondo i dati del report la modalità più utilizzata per le videolezioni è quella sincronica, cioè “in diretta” (85%), ma non mancano le videolezioni registrate (10%) o la compresenza di entrambi gli approcci (5%). Nel 61% delle classi tutti i docenti usano la stessa piattaforma.

Il 41% degli intervistati giudica buona la preparazione dei docenti nella gestione delle videolezioni, il 18% la ritiene ottima e il 24% sufficiente.

Il report mette in luce, fra l’altro, il tema dell’esclusione di tanti studenti, che per vari motivi non partecipano alle videolezioni. A segnalarlo è il 48% dei 1245 soggetti coinvolti nel sondaggio.

Il motivo principale è rappresentato dalla connessione internet, che risulta inadeguata nel 48,5% dei casi o assente (16%). Pesano anche la necessità di condividere il dispositivo con altri membri della famiglia (33,5%) e l’assenza di dispositivi (24,5%).

«I compiti – si legge nell’indagine - sembrano essere una costante della scuola italiana, anche in tempi di Covid 19. Con una differenza non da poco: se nel 43% dei casi la quantità dei compiti assegnati sembra rispecchiare quella consueta, nel 27% addirittura si registrerebbe un aumento».

La pubblicazione - disponibile online sul sito di Cittadinanzattiva, nella notizia [6] dedicata - si conclude con una serie di considerazioni e proposte sulla didattica a distanza.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/didattica-distanza-nellemergenza-coronavirus-report-di-cittadinanzattiva

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/didattica-distanza-nellemergenza-coronavirus-report-di-cittadinanzattiva [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/didattica-distanza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.cittadinanzattiva.it/comunicati/scuola/13297-lettera-aperta-sul-nostro-sondaggio-civico-sulla-didattica-a-distanza.html [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/didattica-distanza-nellemergenza-coronavirus-report-di-cittadinanzattiva&t=Didattica%20a%20distanza%20nell%E2%80%99emergenza%20Coronavirus%2C%20report%20di%20Cittadinanzattiva [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Didattica%20a%20distanza%20nell%E2%80%99emergenza%20Coronavirus%2C%20report%20di%20Cittadinanzattiva%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/didattica-distanza-nellemergenza-coronavirus-report-di-cittadinanzattiva [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/didattica-distanza-nellemergenza-coronavirus-report-di-cittadinanzattiva&title=Didattica%20a%20distanza%20nell%E2%80%99emergenza%20Coronavirus%2C%20report%20di%20Cittadinanzattiva