Coronavirus: indicazioni utili per tutelare bambini e ragazzi [1]

L’emergenza Coronavirus che anche il nostro Paese sta fronteggiando impone un’attenzione particolare ai più piccoli. Bambini e ragazzi rischiano di essere sovraesposti alle informazioni di media e social, che possono diventare fonte di paure e preoccupazioni.
I genitori, dal canto loro, si trovano a dover affrontare una situazione difficile da gestire. Come parlare del Coronavirus ai bambini? Qual è l’atteggiamento da tenere per tutelare i figli?
Alcune indicazioni utili le offre l’articolo Cosa possono fare i genitori e gli adulti per non allarmare i più piccoli [5], pubblicato sul sito del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, diretto dal pedagogista Daniele Novara.
Notizie utili e raccomandazioni rivolte a genitori e operatori sanitari si trovano anche sul sito della Società Italiana di Pediatria in una sezione dedicata [6], che contiene video, pubblicazioni e altri documenti.
Molte altre realtà che si occupano di infanzia e adolescenza hanno pubblicato approfondimenti sul tema: sul sito dell’Unicef, ad esempio, è online la notizia Coronavirus e rischi per l’infanzia, cosa c’è da sapere [7], mentre Save the Children offre alcuni suggerimenti per tutelare i più piccoli, riportati nella notizia Coronavirus: 10 suggerimenti per proteggere i bambini dalle paure [8].
Da segnalare, inoltre, l’opuscolo del Ministero della salute e dell’Istituto superiore di sanità Nuovo Coronavirus. Dieci comportamenti da seguire [9], disponibile online sul sito del Ministero della salute nella sezione [10] dedicata al tema, che riporta tutti gli approfondimenti sull’argomento.