Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Istruzione nella prima infanzia, rapporto Unicef

Istruzione nella prima infanzia, rapporto Unicef [1]

18/04/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Scuola dell'infanzia [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Più di 175 milioni di bambini – circa la metà della popolazione infantile in età prescolare a livello globale – non sono iscritti alla scuola dell’infanzia, perdendo così un’occasione fondamentale di investimento per il proprio futuro. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Unicef A World Ready to Learn: Prioritizing Quality Early Childhood Education [5] (Un mondo pronto ad apprendere: dare priorità a un’istruzione di qualità nella prima infanzia).
Il rapporto rivela che nei Paesi a basso reddito solo un bambino su 5 è iscritto alla scuola dell’infanzia, mentre nei Paesi ricchi l’80% dei bambini la frequenta regolarmente.
Secondo i dati Unicef, il 47% dei minorenni che hanno frequentato corsi di istruzione prescolare mostra progressi nell’alfabetizzazione e nella capacità di eseguire calcoli, rispetto al 20% dei coetanei che non hanno avuto questo tipo di possibilità.
«I bambini che hanno frequentato almeno un anno di scuola dell’infanzia – si spiega nella presentazione - hanno maggiori probabilità di sviluppare quelle competenze che sono fondamentali per avere successo a scuola e incorrono in un rischio inferiore di dispersione scolastica o di dover ripetere un anno».
La povertà rappresenta un grave ostacolo all’accesso all’istruzione prescolare: «in base ai dati disponibili in 64 Stati, i bambini più poveri hanno mediamente 7 volte meno probabilità di frequentare programmi di istruzione prescolare rispetto ai coetanei appartenenti a famiglie benestanti».
Altri dati evidenziano che circa 82 milioni di bambini in età prescolare (uno su 4 a livello globale) vivono in 33 Stati colpiti da conflitti armati o disastri naturali; di questi, neppure 1/3 frequenta una scuola dell’infanzia, un dato di gran lunga più basso rispetto a quello globale (50%).

 

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/istruzione-nella-prima-infanzia-rapporto-unicef

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/istruzione-nella-prima-infanzia-rapporto-unicef [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/scuola-dellinfanzia [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.unicef.it/Allegati/A_World_Ready_To_Learn.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/istruzione-nella-prima-infanzia-rapporto-unicef&t=Istruzione%20nella%20prima%20infanzia%2C%20rapporto%20Unicef [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Istruzione%20nella%20prima%20infanzia%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/istruzione-nella-prima-infanzia-rapporto-unicef [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/istruzione-nella-prima-infanzia-rapporto-unicef&title=Istruzione%20nella%20prima%20infanzia%2C%20rapporto%20Unicef