Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Mediazione penale e giustizia riparativa, volume della Garante per l’infanzia

Mediazione penale e giustizia riparativa, volume della Garante per l’infanzia [1]

11/01/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Giustizia penale minorile [3]
Titoli:
Le notizie [4]

È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di studio e di proposta La mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa nel procedimento penale minorile, curato dall’ufficio dell’Authority e da una commissione istituita ad hoc, con il coordinamento della Garante Filomena Albano.
Il volume contiene una serie di raccomandazioni in materia di mediazione penale e in generale di giustizia riparativa in tema di reati commessi da minorenni, formulate dalla Garante e rivolte al Parlamento, al Governo, al Consiglio superiore della magistratura e ad altre istituzioni.
«In attesa di una legge che disciplini l’innesto di questa forma di giustizia nel rito minorile – spiega Filomena Albano – occorre facilitare la diffusione di soluzioni che consentano l’incontro volontario non solo tra i ragazzi che hanno violato la legge e le vittime, ma anche tra due modi di cercare e praticare la giustizia. Da una parte quella tradizionale che punisce e dall’altra quella riparativa che, ad esempio attraverso la mediazione penale, cerca di ricomporre la frattura sociale e, dove possibile, ricucire responsabilizzando. Non si è responsabili per qualcosa, ma verso qualcuno».
Le raccomandazioni sono suddivise, oltre che per destinatari, secondo le seguenti aree tematiche: disponibilità e accesso, alla mediazione e in generale alla giustizia riparativa; disciplina normativa della materia; innesto della giustizia riparativa nel procedimento penale a normativa invariata; costruzione di reti inter-istituzionali e territoriali; informazione, formazione e sensibilizzazione.
Il documento è il frutto di un ciclo di audizioni tenuto nei mesi scorsi dalla Garante per l’infanzia con magistrati, avvocati, assistenti sociali, docenti universitari e mediatori. Il lavoro ha coinvolto tutti i tribunali per minorenni e le procure minorili in Italia, il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della giustizia, i centri e gli uffici di mediazione.
Il volume è disponibile al link https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/mediazione-penale-gi... [5].

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/mediazione-penale-e-giustizia-riparativa-volume-della-garante-linfanzia

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/mediazione-penale-e-giustizia-riparativa-volume-della-garante-linfanzia [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/giustizia-penale-minorile [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/mediazione-penale-giustizia-riparativa-minori.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/mediazione-penale-e-giustizia-riparativa-volume-della-garante-linfanzia&t=Mediazione%20penale%20e%20giustizia%20riparativa%2C%20volume%20della%20Garante%20per%20l%E2%80%99infanzia [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Mediazione%20penale%20e%20giustizia%20riparativa%2C%20volume%20della%20Garante%20per%20l%E2%80%99infanzia%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/mediazione-penale-e-giustizia-riparativa-volume-della-garante-linfanzia [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/mediazione-penale-e-giustizia-riparativa-volume-della-garante-linfanzia&title=Mediazione%20penale%20e%20giustizia%20riparativa%2C%20volume%20della%20Garante%20per%20l%E2%80%99infanzia