Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Mense scolastiche in Italia, nuovo rapporto Save the Children

Mense scolastiche in Italia, nuovo rapporto Save the Children [1]

12/09/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Nel nostro Paese la metà degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (il 49%) non ha accesso alla mensa scolastica. Lo rivela il nuovo rapporto di Save the Children (Non) Tutti a Mensa 2018 [5], un’analisi delle mense scolastiche in Italia da cui emerge una forte disomogeneità sul territorio nell’erogazione del servizio. Anche le modalità di accesso o di esenzione spesso contribuiscono ad aumentare le disuguaglianze, a scapito delle famiglie più svantaggiate.  
Secondo la ricerca, realizzata nell’ambito della campagna Illuminiamo il futuro, sono ancora molte le scuole che non assicurano ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di usufruire della refezione scolastica. «La mensa – si spiega nella presentazione - non solo rappresenta un sostegno all’inclusione e all’educazione alimentare, ma è uno strumento fondamentale per il contrasto della povertà e della dispersione scolastica».
Il quadro che emerge dal rapporto sottolinea alcuni peggioramenti: in 9 regioni italiane (una in più rispetto al 2017) oltre il 50% degli alunni, più di un bambino su 2, non ha la possibilità di accedere al servizio mensa; inoltre si registra un tendenziale peggioramento in quasi tutte le regioni di 1-2 punti percentuali. La forbice tra Nord e Sud si distanzia sempre più. Sono infatti sette le regioni insulari e del Meridione che registrano il numero più alto di alunni che non usufruiscono della mensa: Sicilia (81,05%), Molise (80,29%), Puglia (74,11%), Campania (66,64%), Calabria (63,78%), Abruzzo (60,81%) e Sardegna (51,96%).
Altri dati rivelano che il servizio di refezione scolastica non si presenta omogeneo e uniforme: a fronte di 13 comuni che offrono il servizio a più del 95% degli alunni (tra questi Milano, Prato, Bologna, Cagliari, Forlì, Monza e Bolzano alla totalità o quasi degli alunni), altri 15 garantiscono l’accesso alla mensa a meno del 40% degli alunni che frequentano le scuole primarie. Esistono anche quei comuni che offrono il servizio a meno del 10% degli alunni, come Siracusa (0,88%), Palermo (2,60%), Catania (6%) Foggia (8%) e Taranto (11%).

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/mense-scolastiche-italia-nuovo-rapporto-save-children

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/mense-scolastiche-italia-nuovo-rapporto-save-children [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://s3.savethechildren.it/public/files/uploads/pubblicazioni/non-tutti-mensa-2018.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/mense-scolastiche-italia-nuovo-rapporto-save-children&t=Mense%20scolastiche%20in%20Italia%2C%20nuovo%20rapporto%20Save%20the%20Children [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Mense%20scolastiche%20in%20Italia%2C%20nuovo%20rapporto%20Save%20the%20Children%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/mense-scolastiche-italia-nuovo-rapporto-save-children [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/mense-scolastiche-italia-nuovo-rapporto-save-children&title=Mense%20scolastiche%20in%20Italia%2C%20nuovo%20rapporto%20Save%20the%20Children