Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Ragazzi più sicuri sul web grazie al progetto “La Bussola”

Ragazzi più sicuri sul web grazie al progetto “La Bussola” [1]

05/09/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Internet e nuove tecnologie [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Si chiama La Bussola - Strumenti e risorse per navigare informati il progetto promosso dalla cooperativa sociale Stellaria e altre realtà per accrescere la consapevolezza delle nuove generazioni sui rischi del web e promuovere un uso più sicuro di internet da parte dei ragazzi.
Il progetto coinvolgerà i giovani nella realizzazione di una campagna informativa multimediale mirata a valorizzare le loro competenze e il loro punto di vista, che verrà gestita con la partecipazione delle scuole, degli operatori dell’informazione e degli assessorati alle politiche giovanili.
In un sito web dedicato verranno raccolte le informazioni sugli obiettivi, le azioni e i risultati dell’iniziativa, oltre agli strumenti operativi e i documenti prodotti nell’ambito delle diverse attività previste: fra queste, la mappatura di alcune esperienze e strumenti ad oggi elaborati in Italia che delineano buone pratiche. Con schede sinottiche per ogni progetto, utilizzabili attraverso percorsi di accesso differenziato a seconda dell’utente (ragazzi, insegnante e genitori, media), verranno messi a disposizione strumenti, guide e materiali.
Il progetto, realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevede anche percorsi formativi rivolti agli operatori dell’informazione e agli assessori regionali e comunali alle politiche giovanili e un convegno finale a Roma.
Partner dell’iniziativa sono, oltre a Stellaria: Associazione Arcobaleno, Mondo Minore Onlus e Redattore sociale, network multimediale di servizi informativi e di documentazione online sui temi del welfare, del disagio sociale e dell’impegno nel terzo settore.

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-sicuri-sul-web-grazie-al-progetto-la-bussola

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-sicuri-sul-web-grazie-al-progetto-la-bussola [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-sicuri-sul-web-grazie-al-progetto-la-bussola&t=Ragazzi%20pi%C3%B9%20sicuri%20sul%20web%20grazie%20al%20progetto%20%E2%80%9CLa%20Bussola%E2%80%9D [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Ragazzi%20pi%C3%B9%20sicuri%20sul%20web%20grazie%20al%20progetto%20%E2%80%9CLa%20Bussola%E2%80%9D%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-sicuri-sul-web-grazie-al-progetto-la-bussola [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-sicuri-sul-web-grazie-al-progetto-la-bussola&title=Ragazzi%20pi%C3%B9%20sicuri%20sul%20web%20grazie%20al%20progetto%20%E2%80%9CLa%20Bussola%E2%80%9D