Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Obiettivi di sviluppo sostenibile, rapporto Unicef

Obiettivi di sviluppo sostenibile, rapporto Unicef [1]

13/03/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Sono 520 milioni i bambini che vivono in Paesi in cui mancano completamente i dati su almeno 2/3 degli indicatori contemplati dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG 2015-2030) dedicati all’infanzia, o nei quali le statistiche esistenti sono insufficienti per valutarne i progressi. In altri termini, la carenza di dati rende questi bambini di fatto invisibili. Lo rivela il nuovo rapporto dell’Unicef Progress for children in the SDG era [5], un’indagine che valuta i risultati compiuti finora per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile che riguardano l’infanzia e l’adolescenza.
Dal rapporto emergono la preoccupante carenza di dati in 64 Stati e progressi insufficienti in altri 37 per i quali le statistiche sono disponibili.
Secondo l’Unicef, «650 milioni di bambini vivono in Stati in cui almeno due terzi degli Obiettivi non saranno raggiunti se i progressi in atto non dovessero accelerare. In questi Paesi, nel 2030 un numero di bambini ancora superiore rispetto a oggi potrebbe trovarsi ad affrontare condizioni di vita insoddisfacenti».
Il rapporto chiede dunque un rinnovato impegno per colmare la mancanza di dati a livello globale, pur riconoscendo che lo sviluppo di istituzioni e capacità nazionali forti in materia di dati richiede tempo e investimenti.
L’indagine individua tre principi alla base di questo lavoro: costruire misurazioni forti che rilevino l’erogazione dei servizi in ambito sanitario, nell’istruzione, per i servizi sociali o il controllo dei confini; sforzi sistematici e coordinati per assicurare che tutti i Paesi abbiano una copertura minima di dati sui bambini, indipendentemente dalle loro risorse e capacità; stabilire regole condivise più forti sui dati riguardanti i bambini.

 

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-rapporto-unicef

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-rapporto-unicef [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/condizione-dellinfanzia-e-delladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.unicef.it/Allegati/Progress_for_Every_Child_in_the_SDG_Era.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-rapporto-unicef&t=Obiettivi%20di%20sviluppo%20sostenibile%2C%20rapporto%20Unicef [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Obiettivi%20di%20sviluppo%20sostenibile%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-rapporto-unicef [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-rapporto-unicef&title=Obiettivi%20di%20sviluppo%20sostenibile%2C%20rapporto%20Unicef