Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Rischi dei nuovi media: esperti a confronto a Roma

Rischi dei nuovi media: esperti a confronto a Roma [1]

16/05/2016 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Internet e nuove tecnologie [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: se ne parla stamani, in un seminario ospitato dall'Aula magna della Facoltà di medicina e psicologia di Roma, che fa parte di un ciclo di incontri formativi organizzati nell'ambito del progetto Generazioni connesse [5].
La giornata di studio, intitolata Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: prevenzione e intervento [6], è rivolta ai professionisti che si occupano di minori e ha l'obiettivo di sensibilizzare sui temi della sicurezza in rete (in particolare privacy, cyberbullismo, adescamento, sexting), per prevenire e fornire strumenti che consentano di operare in modo adeguato nella rilevazione precoce del rischio e dare un supporto adeguato nella fase di intervento.
Questi alcuni argomenti trattati dai relatori: L'abuso dei minori attraverso i nuovi media: le peculiarità dell'intervento e della presa in carico (relazione di Gloria Soavi, presidente del Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia); Sicurezza della rete e internet governance: il ruolo di istituzioni e società civile nella protezione dei bambini e degli adolescenti (relazione di Iside Castagnola, avvocato esperta in diritto dell'informatica).
Sono previsti interventi, fra gli altri, di Marzia Calvano, del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, e Filomena Albano, Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.
I partecipanti al seminario riceveranno un vademecum realizzato dai partner del progetto, che contiene informazioni e indicazioni operative per la gestione delle principali problematiche inerenti l'uso delle tecnologie dell'innovazione e della comunicazione, e un elenco di servizi territoriali a cui è possibile rivolgersi. Una guida dedicata a tutti coloro che a vario titolo si occupano di giovani.
Il progetto Generazioni connesse - cofinanziato dalla Commissione europea all'interno del programma Connecting Europe Facility e coordinato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in partenariato con il Ministero dell'interno-Polizia postale e delle comunicazioni, il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, e altri soggetti – mira a promuovere strategie finalizzate a rendere internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani.

(Crediti [7] foto)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/rischi-dei-nuovi-media-esperti-confronto-roma

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/rischi-dei-nuovi-media-esperti-confronto-roma [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.generazioniconnesse.it/ [6] http://www.minori.it/it/evento/bambini-adolescenti-e-rischi-dei-nuovi-media-prevenzione-e-intervento [7] https://www.flickr.com/photos/56155476@N08/12602699834 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/rischi-dei-nuovi-media-esperti-confronto-roma&t=Rischi%20dei%20nuovi%20media%3A%20esperti%20a%20confronto%20a%20Roma [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Rischi%20dei%20nuovi%20media%3A%20esperti%20a%20confronto%20a%20Roma%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/rischi-dei-nuovi-media-esperti-confronto-roma [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/rischi-dei-nuovi-media-esperti-confronto-roma&title=Rischi%20dei%20nuovi%20media%3A%20esperti%20a%20confronto%20a%20Roma