Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Reti di associazioni per promuovere il sostegno a distanza

Reti di associazioni per promuovere il sostegno a distanza [1]

15/07/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adozione, affidamento e servizi di accoglienza [3]
Sostegno a distanza [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Il 2 luglio scorso Forumsad [6], rete nazionale di organizzazioni che promuovono il sostegno a distanza (sad), ha lanciato una campagna per diffondere questa importante forma di solidarietà nelle regioni meridionali del nostro Paese e una serie di progetti a favore di minori italiani e stranieri in difficoltà. Entrambe le iniziative sono state presentate nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma, nella Sala stampa della Camera dei deputati.

All'incontro, dal titolo Il sostegno a distanza emigra in Italia, sono intervenuti, fra gli altri, Edoardo Patriarca, presidente del Centro nazionale per il volontariato e membro della Commissione affari sociali della Camera dei deputati, e Vincenzo Curatola, presidente di Forumsad.

«Questa nuova linea di operatività del sostegno a distanza dimostra che le reti del terzo settore sanno accettare la sfida della società che cambia e mettere in campo nuove progettualità per rispondere ai crescenti bisogni che i fenomeni economici e sociali hanno imposto al nostro Paese», ha sottolineato Patriarca.

Curatola ha illustrato l'attività di Forumsad: «da tempo abbiamo aperto una linea di lavoro in Italia, con particolare attenzione alle regioni meridionali e il sostegno della Fondazione con il sud. Oggi siamo in grado di sviluppare un programma di sostegno in sei regioni meridionali, potenziando la loro capacità di promuovere comunità solidali e rigenerare welfare, soprattutto per quei cittadini vulnerabili e meno tutelati, in particolare i migranti, i minori, i nuovi poveri, i soggetti con dipendenze o vittime di violenza, abuso o usura».

Oltre a consolidare i legami delle reti del sostegno a distanza al sud, verrà rafforzata la collaborazione con gli Enti Locali tramite la rete Elsad (Enti Locali per il sostegno a distanza), attualmente presieduta dalla Città Metropolitana di Napoli.

Queste alcune delle tante iniziative che verranno realizzate dalle reti del sad: un programma di alta formazione e scambio di buone pratiche; un calendario di incontri per favorire il confronto, lo scambio e le sinergie tra le associazioni e le reti delle sei regioni meridionali, e tra queste e le altre associazioni italiane ed europee; l'utilizzo del web per favorire la partecipazione e le attività comuni.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/reti-di-associazioni-promuovere-il-sostegno-distanza

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/reti-di-associazioni-promuovere-il-sostegno-distanza [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adozione-affidamento-e-servizi-di-accoglienza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/sostegno-distanza [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.forumsad.it/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/reti-di-associazioni-promuovere-il-sostegno-distanza&t=Reti%20di%20associazioni%20per%20promuovere%20il%20sostegno%20a%20distanza [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Reti%20di%20associazioni%20per%20promuovere%20il%20sostegno%20a%20distanza%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/reti-di-associazioni-promuovere-il-sostegno-distanza [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/reti-di-associazioni-promuovere-il-sostegno-distanza&title=Reti%20di%20associazioni%20per%20promuovere%20il%20sostegno%20a%20distanza